Il deputato e presidente della Commissione vigilanza Rai ha incontrato ieri sera i cittadini nelle sale dell´Hotel Carlo Felice
SASSARI – Informazione, comunicazione e le tante battaglie che il Movimento Cinque stelle continua a portare avanti in molti settori. In tanti, oltre duecento persone, hanno ascoltato le parole di Roberto Fico, deputato e presidente della Commissione vigilanza Rai, nell'incontro organizzato dal gruppo Meetup 79 nelle sale dell'Hotel Carlo Felice. Dalla rinunce all'indennità aggiuntiva di presidente della Commissione e alle auto blu, fino alla cattiva gestione del patrimonio pubblico, Fico ha parlato anche degli obbiettivi raggiunti dal Movimento e delle criticità e problematiche ancora da risolvere in diversi settori.
Un percorso nato pochi anni fa e che continua ad affermarsi già dalle prime battaglie: tra queste «la lotta contro le discariche abusive e contro la privatizzazione dell'acqua pubblica» ha spiegato Fico ripercorrendo le tappe principali dalla nascita dei gruppi fino all'attività che ogni giorno svolge all'interno della Camera dei deputati e alla Commissione di vigilanza Rai. «Da quando il movimento ha avuto la presidenza della commissione c'è più trasparenza sulla gestione del servizio pubblico».
Al centro del tavolo anche le elezioni europee: «Le vinceremo. Il giorno dopo l'Italia non sarà più la stessa, chiederemo lo scioglimento delle Camere perché questo governo non ci rappresenta più». Per quanto riguarda invece le elezioni comunali, come spiegato prima dell'inizio dell'incontro dal portavoce del gruppo Meetup 79, Maurilio Murru, si attende ancora la certificazione da Roma. All'incontro con il pubblico hanno partecipato anche gli attivisti del gruppo Mettup 79 Desirè Manca e Giuseppe Masia.
Commenti