Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziecagliariCronacaAssociazionismo › Libera: dieci pc per progetti territoriali
A.B. 10 marzo 2014
Libera: dieci pc per progetti territoriali
L’UniCredit ha donato dieci computer rigenerati al Coordinamento Regionale dell’associazione


CAGLIARI – Dieci computer “rigenerati” e donati in Sardegna al Coordinamento Regionale di “Libera” a Cagliari per realizzare progetti a beneficio della realtà nell’ambito della quale opera. E’ l'iniziativa promossa da “UniCredit” in collaborazione con l’associazione, che ha promosso con la donazione a livello nazionale di 2300 pc rigenerati e distribuiti a decine di cooperative, associazioni, scuole e presidi di Libera. La consegna dei computer è avvenuta nei giorni scorsi.

«L'operazione di riuso di computer rigenerati, totalmente formattati con sistema operativo “open source” (“Linux”) ha un duplice obiettivo – afferma il coordinatore nazionale di Libera Enrico Fontana – supportare realtà che operano sull’intero territorio nazionale e che perseguano finalità di carattere sociale e contemporaneamente aiutare con un piccolo gesto concreto l'ambiente, evitando lo smaltimento di computer che soltanto nei monitor contengono sostanze altamente inquinanti come piombo, mercurio, zinco e bromo».

«Con questa operazione UniCredit risponde alle esigenze di welfare di soggetti vulnerabili –sottolinea il country chairman Italy della società bancaria Gabriele Piccini - Siamo particolarmente lieti di dare il nostro contributo di collaborazione ad organizzazioni, cooperative sociali e scuole coordinate da Libera, una rete di associazioni fortemente impegnata nel sociale. UniCredit vuole così testimoniare concretamente il suo radicamento nel territorio: una presenza attiva nell’economia ma anche una particolare attenzione alle esigenze delle comunità locali in cui opera». L’operazione è resa possibile grazie a “UniCredit Business Integrated Solutions”, la società globale di servizi che gestisce il patrimonio informatico della banca. «Attraverso collaborazioni con partner certificati – spiega l’amministratore delegato della società globale Paolo Cederle - garantiamo una seconda vita ai computer aziendali favorendo un minor impatto ambientale, recuperando i componenti elementari laddove possibile. Siamo particolarmente orgogliosi di condividere con il Gruppo un approccio integrato alla sostenibilità partecipando, come in questo caso, a progetti e iniziative distintivi anche nel sociale».
Commenti
14:51
L’unico rappresentante sardo era Salvatore Picconi, presidente del Circolo Filatelico Algherese che ha conseguito 85 punti e il diploma di medaglia d’oro con una collezione sulla civiltà nuragica
11/11/2025
L’obiettivo del Comitato sarà quello di diventare interlocutore diretto e riconosciuto delle istituzioni locali, regionali e nazionali, con una visione chiara: ridare dignità, efficienza e prospettiva a un’area che rappresenta il cuore economico e commerciale del Nord Sardegna, ma che da troppo tempo soffre abbandono, disorganizzazione infrastrutturale e mancanza di programmazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)