Domani, giovedì 6 marzo, le Messaggerie Sarde ospitano la personale dell’artista la Fille Bertha, curate da Davide Mariani e presentata in collaborazione con l’Associazione Culturale Nessun Dorma
SASSARI – Verrà inaugurata domani, giovedì 6 marzo, alle ore 18.30, “Lost in a Daydream”, la personale dell’artista La Fille Bertha, curata da Davide Mariani e presentata dalle “Messaggerie Sarde”, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Nessun Dorma”, nelle sale della storica libreria sassarese di Piazza Castello 11.
La rassegna alle Messaggerie Sarde è la prima a presentare un ampio spaccato della produzione artistica de La Fille Bertha, con oltre cinquanta opere. Il nucleo centrale della mostra è composto dalle illustrazioni su carta, accanto alle quali vengono presentati gli altri filoni che caratterizzano la sua ricerca artistica: la grafica applicata al merchandising, tramite una serie di t-shirt e shop bag, ed una selezione dei suoi interventi urbani attraverso una serie di stampe fotografiche.
La Fille Bertha (alter ego dell’artista cagliaritana Alessandra Pulixi) fin da piccola disegna attraverso una forma spontanea e compulsiva, che si traduce in inesauribili bozzetti e sperimentazioni di quella che sarebbe diventata la sua poetica. Nel 2009, inizia a realizzare i primi lavori di “Street Art”. A partire dagli schizzi preparatori realizzati su quaderni di appunti e libri concretizza il passaggio sul muro. «Questa trasposizione – dichiara il curatore Mariani – avviene in maniera del tutto naturale e si deve alla scena culturale underground che l’artista frequenta assiduamente insieme ad altri colleghi, e con i quali realizza diversi interventi urbani. In un contesto artistico come quello della Street Art, che per tradizione è stato prevalentemente caratterizzato da presenze maschili –continua – La Fille Bertha è riuscita comunque ad emergere ed essere apprezzata non solo nel panorama isolano ma anche a livello nazionale».
Nella foto: Piazza Castello
Commenti