Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCronacaAmbiente › Herat, la Brigata Sassari inaugura una nuova scuola
S.S. 21 febbraio 2014
Herat, la Brigata Sassari inaugura una nuova scuola
L´edificio consentirà agli studenti di essere ospitati in aule nuove dotate di tutti i servizi essenziali


HERAT - Una nuova scuola è stata inaugurata ieri in Afghanistan dai militari italiani del Regional command west, il comando ISAF a guida italiana su base Brigata “Sassari”. La struttura, del valore di oltre 145 mila euro realizzata grazie ai fondi messi a disposizione dal ministero della Difesa, sorge ad Abu Walid, un villaggio della periferia di Herat. La scuola, 16 classi distribuite su due piani, è dotata di tutti i servizi essenziali e consentirà a centinaia di studenti di ogni genere ed età di essere finalmente ospitati in aule moderne ed accoglienti, laddove prima erano costretti a frequentare le lezioni in tende fatiscenti ed in strutture pericolanti.

Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il comandante del Regional Command West, generale Manlio Scopigno, il governatore della provincia di Herat Sayed Fazullah Wahidi, il capo dipartimento dell’educazione Basir Ahmad Arwin Taher e numerosi rappresentanti del consiglio provinciale. Nel rivolgersi ai tantissimi giovani studenti presenti per l’occasione, il generale Scopigno ha ricordato che «questa struttura si va ad aggiungere alle altre settanta scuole costruite nella provincia di Herat grazie al contributo del contingente italiano di ISAF».

«Un contributo serio e concreto - ha proseguito il generale - portato avanti nei nove anni di presenza a Herat del Provincial Reconstruction Team (la componente militare del contingente italiano dedicata allo sviluppo e alla ricostruzione) che ha sempre operato con grande determinazione a beneficio di un settore, quale quello scolastico e dell’educazione, di fondamentale importanza per il futuro ed il progresso del Paese». L’edificio scolastico, costruito in soli sei mesi dalla stesura del progetto preliminare alla consegna finale dei lavori, è stato realizzato in stretto coordinamento con le autorità locali facendo ricorso a manodopera del posto, con positive ricadute economiche sul territorio.
Commenti
17/9/2025
La denuncia arriva dal presidente della Commissione Ambiente del Comune di Alghero Christian Mulas: l’aiuola che ospita un albero ad alto fusto è stata inspiegabilmente cementificata



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)