Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroAmbienteAssociazionismo › Convegno Unicef-Fidapa ad Alghero
S.A. 6 febbraio 2014
Convegno Unicef-Fidapa ad Alghero
Le due associazioni denunciano, nella Giornata Internazionale delle Mgf, le mutilazioni genitali femminili che riguardano le donne di 29 paesi dell’Africa e del Medio Oriente


ALGHERO - “No alle mutilazioni genitali femminili” è il tema del Convegno che si terrà questa sera, alle ore 18, nella sala di piazza Porta Terra della Fondazione Meta. La Fidapa BPW Italy, Sezione di Alghero e l’Unicef denunciano, nella Giornata Internazionale delle Mgf, questa pratica che, sebbene dannosa, è ancora ampiamente esercitata in 29 paesi dell’Africa e del Medio Oriente con oltre 125 milioni di donne e bambine che hanno subito qualche forma di mutilazione. Oggi, sono 30 milioni le bambine a rischio.

Questa dura realtà rende impellente la necessità di intensificare e moltiplicare gli sforzi per un abbandono duraturo e su vasta scala. Nello spazio relativamente breve di un decennio, il processo di abbandono dell’escissione/mutilazione genitale femminile ha acquistato sempre più slancio e sono stati compiuti progressi significativi verso la cessazione di questa usanza che viola i diritti umani, compromettendo il benessere di bambine e donne.

La risoluzione dell'Onu di condanna della pratica e l’impegno dell’Unione Africana stanno portando ad un clima favorevole alla lotta alle Mfg anche sul piano sociale. Relazioneranno sul tema la presidente Fidapa di Alghero Anna Maria Orlandoni, la presidente Fidapa del Distretto Sardegna Rosalba Crillissi, la presidente del Comitato Unicef di Sassari Silvana Pinna e Speranza Piredda, dirigente Medico di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Alghero.
Commenti
14:51
L’unico rappresentante sardo era Salvatore Picconi, presidente del Circolo Filatelico Algherese che ha conseguito 85 punti e il diploma di medaglia d’oro con una collezione sulla civiltà nuragica
11/11/2025
L’obiettivo del Comitato sarà quello di diventare interlocutore diretto e riconosciuto delle istituzioni locali, regionali e nazionali, con una visione chiara: ridare dignità, efficienza e prospettiva a un’area che rappresenta il cuore economico e commerciale del Nord Sardegna, ma che da troppo tempo soffre abbandono, disorganizzazione infrastrutturale e mancanza di programmazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)