Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCulturaLibri › Storia della magistratura: il libro a Sassari
S.A. 17 gennaio 2014
Storia della magistratura: il libro a Sassari
La storia della magistratura italiana in un libro. Lunedì 20 gennaio presentazione in Aula Eleonora d´Arborea del libro di Antonella Meniconi


SASSARI - Lunedì 20 gennaio alle ore 17 nell’Aula Eleonora d’Arborea di piazza Università, sarà presentato il libro di Antonella Meniconi, docente di Storia delle Istituzione Politiche all’Università “La Sapienza” di Roma, intitolato “Storia della magistratura italiana”. L’evento è organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche, Scienze della Comunicazione e Ingegneria dell’Informazione dell’Università degli Studi di Sassari.

L’incontro si aprirà con i saluti del Magnifico Rettore, Attilio Mastino. Discuteranno con l’autrice Guido Melis dell’Università “La Sapienza” di Roma, Francesco Soddu, docente dell’Università di Sassari, e Antonello Spanu, Magistrato del Tribunale di Sassari. Il dibattito sarà coordinato da Franco Pilo, già Presidente della Sezione Penale del Tribunale di Sassari. Il libro di Antonella Meniconi offre una sintesi unitaria della storia della magistratura italiana dall’unificazione fino ai giorni nostri: l’autrice ne ripercorre il lungo cammino, dagli esordi nell’età liberale alla compressione della libertà del giudice durante il Fascismo, fino alla promulgazione della Costituzione repubblicana e alla sua lenta attuazione.

Nel volume sono narrate le tensioni degli anni Sessanta e Settanta, che contribuirono ad avviare la democratizzazione dell’ordine giudiziario e l’adeguamento della giurisprudenza ai principî costituzionali e viene illustrato il complesso processo che ha portato alla nascita di un nuovo modello di giudice, in grado di fronteggiare le tre grandi emergenze del terrorismo, delle mafie e della corruzione. L’autrice riflette anche sul ruolo decisivo svolto dalla magistratura che ha esercitato talvolta una supplenza rispetto ad altre istituzioni.

Nella foto: il rettore Attilio Mastino
Commenti
11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)