Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCronacaScuola › Arrivano i fondi per il liceo Azuni
M.C. 8 gennaio 2014
Arrivano i fondi per il liceo Azuni
Stanziati 250 mila euro per i lavori di stabilizzazione del controsoffitto nel secondo piano del liceo classico di via Rolando


SASSARI – I disagi non mancano ma almeno sono arrivati i fondi. Il liceo classico Azuni si prepara a ricevere la cifra stanziata per i lavori di stabilizzazione del controsoffitto dopo i problemi riscontrati l'11 dicembre scorso nel secondo piano dello storico istituto. Una cifra che ammonta a 250 mila euro messa a disposizione dalla Provincia di Sassari che ha già avviato la fase di progettazione. Tempi? «Per l'affidamento dei lavori è una questione di giorni» spiega Gaetano Ledda, assessore provinciale all'Edilizia scolastica. «Ci stiamo impegnando per consegnare le classi entro febbraio o i primi giorni di marzo».

Le lezioni intanto sono riprese regolarmente ma molti studenti dovranno aspettare il termine delle opere per poter rientrare nella storica sede. Infatti cinque classi svolgono le lezioni negli spazi messi a disposizione dal liceo scientifico Spano e altre quattro sono state ospitate nell'Istituto tecnico industriale Angioy. Una scelta temporanea che ha permesso di non interrompere il regolare andamento dell'anno scolastico.

«È una sistemazione che ha consentito di trovare anche gli spazi per gli insegnanti all'interno degli istituti» spiega Massimo Sechi, preside del liceo Azuni. «È una gestione abbastanza problematica e c'è molto sacrificio da parte dei docenti che devono spostarsi continuamente da un istituto all'altro. Per quanto riguarda il completamento dei lavori speriamo che a marzo una parte delle classi possa rientrare nelle aule».
Commenti
8:43
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras
19/11/2025
L’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Alghero ha ospitato un evento di profondo impatto emotivo e formativo, organizzato dalla Polizia di Stato sul tema delle dipendenze giovanili. I ragazzi hanno ascoltato il racconto di Barbara, una madre che ha perso il proprio figlio a causa della droga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)