Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCulturaLibri › A Nulvi il nuovo libro di Marcello Fois
S.S. 6 dicembre 2013
A Nulvi il nuovo libro di Marcello Fois
Appuntamento il 10 dicembre a Nulvi per la presentazione del libro di Marcello Fois "L´importanza dei luoghi comuni"


SASSARI - Il prossimo 10 dicembre 2013 alle 18 la sala conferenze del Centro servizi Anglona in località Giulzi ospiterà la presentazione del libro di Marcello Fois "L'importanza dei luoghi comuni". Al tavolo, assieme al popolare autore nuorese recentemente protagonista assieme al musicista Paolo Fresu di un suggestivo “Omaggio alla Sardegna” andato in onda nel corso della trasmissione “Ballarò”, anche Fabio Forma.

Quella del prossimo 10 dicembre rappresenta una nuova interessante tappa del suggestivo percorso intrapreso con convinzione ed entusiasmo qualche mese fa dal Comune di Nulvi, che dopo i riuscitissimi appuntamenti con Daria Bignardi e Michela Murgia, dopo i positivi riscontri delle puntate nulvesi del festival letterario e policentrico “Éntula” punta ancora una volta sul valore dei libri e regala alla platea di lettori una nuova opportunità di crescita e confronto. Marcello Fois nasce a Nuoro nel 1960, vive a Bologna da molti anni ma è particolarmente legato alla sua Sardegna.

Laureato in Italianistica, è autore prolifico non solo in ambito letterario in senso stretto, ma anche nel campo teatrale, radiofonico e della fiction televisiva. Ha esordito con “Ferro recente” nel 1992. Ha vinto il premio Calvino con “Picta”, il premio Dessì con “Nulla”, quello Scerbanenco con “Sheo”l e con “Sempre caro a New York” lo Zerilli Marinò. Nel 2007, con il romanzo “Memoria del vuoto” (Einaudi), ha vinto il Premio Super Grinzane Cavour per la narrativa italiana, il premio Volponi e il premio Alassio 100 libri. Nel 2009 con “Stirpe” inaugura la trilogia dedicata alla famiglia Chironi, che prosegue con “Nel tempo di mezzo”.

Lìberos è associazione che attraverso l'organizzazione di incontri ad hoc e iniziative dedicate ha come principale obiettivo la promozione del libro e della lettura, significativi elementi di identità e comunità. ospiteranno in anteprima assoluta per l'Isola. L'idea di base parte dalla forte e condivisa volontà di promuovere i libri e la lettura, attraverso momenti di incontro e appuntamenti organizzati ad hoc aventi come protagonisti autori di rilievo del panorama sardo e nazionale. Momenti che possano invogliare alla lettura, appunto, che possano spiegare e rappresentare al top l'importanza che il libro ha nello sviluppo e formazione della cultura propria di ogni persona e di ogni paese.
Commenti
11:02
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)