L´intervento sulla strada di “Poscalzu” chiude la stagione dei lavori programmati per il 2013. Bilancio positivo in attesa di ripartire di slancio nel 2014
NULVI - Si concludono gli interventi legati al miglioramento della viabilità rurale programmati per il 2013. A renderlo noto è l'amministrazione comunale di Nulvi in seguito all'ultimo intervento effettuato sulla strada di “Poscalzu”. Nell'anno in corso il Comune ha infatti messo in campo una serie di azioni che hanno consentito all'amministrazione di rimettere in sesto, restituendole all'utenza, alcune strade che versavano in pessime condizioni di praticabilità e impedivano ai frontisti di poter usufruire al top degli spazi e poter conseguentemente svolgere al meglio il loro lavoro.
Il programma dei lavori, chiaramente, non si ferma con la fine dell'anno in corso, ma proseguirà e si concluderà nel 2014 con diversi interventi di ripristino su strade che però, al momento, garantiscono un accettabile e funzionale livello di transitabilità. Transitabilità comunque migliorabile, ed è per questo che già nei prossimi mesi di gennaio e febbraio il Comune provvederà a realizzare sulle direttrici già individuate interventi mirati proprio al miglioramento della situazione.
Per quanto riguarda il 2013, oltre al completamento della “S'acuta – Laerru”, sono da ascrivere al positivo bilancio dei lavori interventi per circa 50mila euro realizzati su diverse strade comunali a partire dalla strada forestale “Padru e Giobos” per proseguire con le strade di “Ruspina”, “Su suelzu” e, infine, “Poscalzu”. Il tutto nonostante le gravi difficoltà con cui fanno i conti i comuni, compreso quello di Nulvi, che ha però deciso di attuare comunque un programma di lavori che potesse andare incontro al comparto agro pastorale, elemento trainante dell'economia nulvese. Per questo, pur con notevoli sacrifici, si prosegue nell'opera volta a sistemare in modo duraturo diverse strade di penetrazione agraria.
Commenti