Nella giornata di mercoledì le manifestazioni per la giornata mondiale per l’infanzia e l’adolescenza. Quest’anno protagonista il diritto alla cittadinanza dei minori
SASSARI - Si è celebrata nella giornata di mercoledì, in tutto il mondo, la Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza per ricordare l’approvazione, nel 1989, della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia (Crc), lo strumento normativo più completo a tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La Giornata, promossa da Unicef e Anci è dedicata quest’anno al diritto di cittadinanza, quale premessa per l’esercizio dei diritti fondamentali ed espressione del principio di non discriminazione e del supremo interesse del minore sancito dalla Convenzione Onu.
Diversi gli appuntamenti andati in scena grazie al coordinamento del comitato Unicef di Sassari. In mattinata l’incontro dei bambini dell’Azienda Ospedaliera Universitaria per il “Benvenuto al mondo”, da parte del Sindaco di Sassari Dott. Gianfranco Ganau, dei volontari dell’Unicef, della Dott.ssa Maria Grazia Sanna ed dal Prof. Salvatore Dessole, al quale è seguita la consegna della Convenzione e della “Pigotta dei Sindaci”, donata dall’Amministrazione Comunale.
E poi ancora le “catene umane”: la prima con gli alunni del Liceo Margherita di Castelvì e la seconda davanti alle cliniche universitarie, per sollecitare l’acquisizione del diritto alla cittadinanza dei minorenni nati in Italia da genitori stranieri. La giornatasi è conclusa con il “laboratorio dei diritti” rivolto ai bambini delle scuole elementari, presso la sede dell’Unicef di Sassari e rimarrà attivo sino a fine Novembre. Nella giornata odierna (giovedì 21) le manifestazioni si sposteranno a Fertilia dove, a partire dalle 9.30 presso la scuola dell’Infanzia, si darà inizio alla “Festa dell’albero” che consentirà di ricordare la giornata dei diritti con varie iniziative e con l’esposizione delle “green Pigotte”.
Nel pomeriggio e precisamente alle 17.00, ci si sposterà nella sala multimediale della biblioteca di piazza Tola a Sassari, per una serata dedicata alle letture e riflessioni sui diritti dei bambini e degli adolescenti oltre che alla “filastrocca sui diritti”, al “laboratorio sui giochi dei diritti” con Valentina Sanjust e all’esposizione delle tavole delle illustrazioni sui diritti di Elena Cannas. La Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza sarà dedicata anche alle emergenze umanitarie, ai 4 milioni di bambini siriani vittime della guerra civile e ai quasi 5 milioni di bambini delle Filippine a rischio sopravvivenza. Chiunque desideri aiutarli potrà inviare un Sms al numero 45590, per donare un euro da rete mobile e due euro da rete fissa.
Commenti