Sabato 23 novembre, nell’area dell’ex mercato civico, una giornata dedicata al riuso e al riutilizzo organizzata dagli Ecovolontari
SASSARI - Nuova iniziativa a Sassari nell'ambito della sostenibilità ambientale. Il sindaco Gianfranco Ganau e l’assessore alle politiche ambientali e verde pubblico, Monica Spanedda, questa mattina, durante una conferenza stampa in sala conferenze di Palazzo Ducale, hanno presentato la partecipazione del Comune alla quinta edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, manifestazione che vede coinvolti 44 paesi in Europa con azioni di riduzione, riciclo e riuso da parte di enti locali, aziende, associazioni e gruppi di cittadini.
Anche quest’anno l’Italia ha superato il proprio record per numero di azioni approvate: dal 16 al 24 novembre saranno infatti ben 5.399 le iniziative messe in campo nel nostro Paese. Una di queste sarà quella che si terrà sabato 23 novembre presso l’area dell’ex mercato civico di Sassari (ingresso da viale Umberto) dalle 10 alle 19, organizzato dagli Ecovolontari del Comune, il gruppo di cittadini che ha deciso di mettersi al servizio della città in maniera volontaria per sensibilizzare e supportare i sassaresi nella corretta modalità di differenziazione dei rifiuti.
Il programma della giornata sarà incentrato sul riutilizzo di materiali ed oggetti che nella maggior parte dei casi vengono considerati troppo presto dei rifiuti senza futuro. Per questo, durante la giornata, gli Ecovolontari condurranno i partecipanti alla scoperta dei trucchi per riciclare gli abiti, i consigli di cucito creativo, i segreti del riciclo artistico oppure le ricette proposte dagli stessi Ecovolontari per non sprecare cibo. Anche i più piccini, dalle 16.00 alle 19.00, potranno dare sfogo alla loro creatività con il laboratorio “I Mille volti di Plastica e Cartone”. Durante la giornata verranno inoltre raccolti i tappi delle bottiglie di plastica a sostegno di iniziative benefiche sul territorio, e saranno distribuiti gadget e guide informative sulla raccolta differenziata in città, sul compostaggio domestico e sulla nuova modalità di raccolta degli oli alimentari esausti.
Nella foto: gli ecovolontari di Sassari
Commenti