L´iniziativa promossa dalla Camera di Commercio di Sassari è volta a stabilire contatti commerciali tra le piccole e medie imprese italiane e quelle transalpine
SASSARI - Il Sistema camerale del Nord Sardegna, in collaborazione con la Delegazione Grand Est della Camera di Commercio Italiana per la Francia (Ccif) promuove un incoming di buyers francesi provenienti dalla Lorena che incontreranno gli imprenditori del settore agroalimentare di Ittiri, dal 4 al 7 novembre prossimi.
L’iniziativa (sarà presentata martedì 5 novembre alle ore 10,30 al Teatro comunale di Ittiri) è volta a stabilire contatti commerciali tra le piccole e medie imprese italiane e quelle transalpine, e nasce dal gemellaggio che il Comune di Ittiri ha siglato la scorsa primavera con la Città di Amnéville. Ai buyers del settore food, accompagnati dalla delegazione istituzionale dei rappresentanti della Cci Internazionale Lorena e della Ccif, verranno presentati i tesori eno-gastronomici di Ittiri, innanzi tutto attraverso le visite alle sedi di alcune aziende. Gli imprenditori mostreranno il contesto in cui nascono i prodotti e i processi da cui scaturiscono alcune delle produzioni d’eccellenza di questo territorio.
Sono previste poi le degustazioni dei vini, dei carciofi, della pasta, dei formaggi, del miele, del pane e dei dolci, dell’olio e dei sottoli, dei salumi che le numerose imprese partecipanti all’iniziativa (sono 18 le imprese locali) proporranno con l’obiettivo di farli approdare (e apprezzare) nei negozi e nei supermercati d’Oltralpe. Gli ospiti francesi, inoltre, avranno occasione di gustare i prodotti proposti per l’acquisto anche nel corso dei pranzi e delle cene organizzati in queste giornate di permanenza in Sardegna, con tante ricette elaborate dai ristoratori di Ittiri.
Foto d'archivio
Commenti