Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCulturaLibri › Banditismo politico: Piga e Brigaglia a Nulvi
S.A. 22 ottobre 2013
Banditismo politico: Piga e Brigaglia a Nulvi
Il libro di Andrea Piga dedicato al banditismo verrà presentato venerdì 25 ottobre. Al tavolo anche lo storico Manlio Brigaglia.


NULVI - Venerdì 25 ottobre alle 18:30 la sala consiliare del Comune di Nulvi ospiterà la presentazione dell'opera dedicata al banditismo politico in Sardegna e ad alcuni più famosi briganti d'Anglona. Il libro “Nobili Briganti – Banditismo politico in Sardegna tra Spagna e Savoia” darà vita ad un dibattito con l'autore Andrea Piga e lo storico, accademico e giornalista Manlio Brigaglia.

L'evento, aperto al pubblico, è organizzato in collaborazione con la libreria Koinè, e rappresenta un'occasione unica e particolare per approfondire un tema tanto lontano quanto vicino alla realtà nulvese. L'opera di Andrea Piga è infatti un affascinante viaggio a cavallo della storia che racconta e ripercorre le gesta di briganti famosi e temuti che, proprio nel “piccolo universo dell'Anglona e del nord Sardegna”, erano spesso a capo delle più popolari famiglie nobili del territorio, in particolare quelle di Nulvi.

Una nuova opportunità offerta dall'Amministrazione alla cittadinanza, una nuova scommessa in cultura che sulla scia dei positivi riscontri raccolti con gli eventi “Lìberos” e “Éntula”. Un libro che affonda le sue radici nel territorio d'Anglona, che ha come protagonisti fra le pagine alcuni dei nomi che hanno fatto la storia di Nulvi, “Nobili Briganti” nulvesi per l'appunto, capi di bande simili ad eserciti, fuorilegge, figure di un passato affascinante e ricco di misteri, aneddoti e curiosità da scoprire e rivelare.
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)