Il libro di Andrea Piga dedicato al banditismo verrà presentato venerdì 25 ottobre. Al tavolo anche lo storico Manlio Brigaglia.
NULVI - Venerdì 25 ottobre alle 18:30 la sala consiliare del Comune di Nulvi ospiterà la presentazione dell'opera dedicata al banditismo politico in Sardegna e ad alcuni più famosi briganti d'Anglona. Il libro “Nobili Briganti – Banditismo politico in Sardegna tra Spagna e Savoia” darà vita ad un dibattito con l'autore Andrea Piga e lo storico, accademico e giornalista Manlio Brigaglia.
L'evento, aperto al pubblico, è organizzato in collaborazione con la libreria Koinè, e rappresenta un'occasione unica e particolare per approfondire un tema tanto lontano quanto vicino alla realtà nulvese. L'opera di Andrea Piga è infatti un affascinante viaggio a cavallo della storia che racconta e ripercorre le gesta di briganti famosi e temuti che, proprio nel “piccolo universo dell'Anglona e del nord Sardegna”, erano spesso a capo delle più popolari famiglie nobili del territorio, in particolare quelle di Nulvi.
Una nuova opportunità offerta dall'Amministrazione alla cittadinanza, una nuova scommessa in cultura che sulla scia dei positivi riscontri raccolti con gli eventi “Lìberos” e “Éntula”. Un libro che affonda le sue radici nel territorio d'Anglona, che ha come protagonisti fra le pagine alcuni dei nomi che hanno fatto la storia di Nulvi, “Nobili Briganti” nulvesi per l'appunto, capi di bande simili ad eserciti, fuorilegge, figure di un passato affascinante e ricco di misteri, aneddoti e curiosità da scoprire e rivelare.
Commenti