Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSportTennis › Fed Cup: Italia-Russia presentata a Sassari
Antonio Burruni 20 ottobre 2013
Fed Cup: Italia-Russia presentata a Sassari
La finale della 50esima edizione della Fed Cup, in programma sabato 2 e domenica 3 novembre sui campi del Tc Cagliari, è stata presentata ieri mattina nella club house della Torres Tennis


SASSARI - Ieri mattina, la club house della Torres Tennis ha ospitato la presentazione della finale della 50esima edizione della Fed Cup, in programma sabato 2 e domenica 3 novembre sui campi del Tc Cagliari. Sono intervenuti all’incontro, il presidente della Federazione Italiana Tennis Angelo Binaghi, il presidente del circolo ospitante Fabrizio Oronti, l’assessore regionale allo Sport Sergio Milia, il rappresentante della Fit Servizi Carlo Sciarra e l’ambasciatore del tennis italiano Nicola Pietrangeli.

E’ stato Oronti, in veste d’anfitrione, ad aprire la conferenza, dando poi la parola al presidente Binaghi. «Permettetemi, per una volta, un po’ di enfasi. E’ un momento storico per il tennis in Sardegna e per la storia dello sport in Sardegna. Non c’è mai stata una finale mondiale nella storia dell’Isola. Sarà la prima ed unica nel tennis, perché non ce la daranno più. Il tennis in Sardegna è nato qui ed è stato, con Cagliari, uno dei due poli di sviluppo. La presenza di Nicola Pietrangeli è proprio decisa per ringraziarvi con una presentazione ai massimi livelli. La Fed Cup arriva a Cagliari grazie ad un formidabile gioco di squadra. Non avremmo potuto fare nulla senza la spinta dell’assessore Milia, che l’ha voluta con forza, dandoci la possibilità di candidare Cagliari. Ed è sardo anche il responsabile unico dell’organizzazione di questo evento, Carlo Sciarra. L’evento femminile in Italia con il maggior numero di spettatori e con il maggior incasso. Stiamo cercando di fare l’impossibile per trovare qualche posto libero, chiedendo agli sponsor ed anche alla Federazione russa. Dobbiamo goderci tutti insieme questo evento».

«Molti non lo sanno, ma io amo il tennis, lo seguo sempre in tv, anche fino a notte tarda – spiega l’assessore Milia . Sono amante del talento, da Paoletto Bozzo a Rodella, passando per Mc Enroe ed ora Federer. Voglio fare i complimenti alla dirigenza azzurra per la “guerra” fatta per candidare Cagliari», conclude il delegato della Giunta Cappellacci, sottolineando la positiva ricaduta economica e di immagine.

Pietrangeli ha invece sottolineato come non si sia mai perso in Sardegna (otto vittorie su otto incontri per la nazionale maschile in Davis e vittoria per le azzurre in Fed Cup contro l’Ucraina ad Olbia). «Il presidente della Federazione russa mi ha detto che, se si fosse giocato a Roma, la Sharapova sarebbe venuta a giocare. Ed io ho risposto “ma che siamo scemi che giochiamo a Roma?”».

La parola è quindi passata a Carlo Sciarra, all’esordio con la Fit Servizi, che ha annunciato che la costruzione delle tribune nel centrale di Monte Urpinu è stato completato ed ora si sta allestendo il villaggio commerciale. E l’evento dell’ITF più importante per il 2013 ed è l’edizione del cinquantenario, quindi è una grande responsabilità per la Fit.

Nella foto: Il presidente della Fit Angelo Binaghi
Commenti
10:46
Proseguono gli Itf Combine al Forte Village: Matteo Mura, che dopo aver superato le qualificazioni, ha perso 6-2, 6-3 contro il tedesco Tim Handel. Volano nel main draw femminile Marcella Dessolis



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)