Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSpettacoloCinema › I classici: Animal house al Verdi
S.A. 5 ottobre 2013
I classici: Animal house al Verdi
Un cult che prende il giro la società americana perbenista e bacchettona degli anni 60. Appuntamento mercoledì 9 ottobre


SASSARI - Alla riscoperta dei grandi classici. È in questa prospettiva che l’invito al cinema diventa un’occasione da non perdere, per gustare un’altra volta sul grande schermo, dopo decenni, film e storie che abbiamo amato e magari visto e rivisto a casa. Oppure per scoprire per la prima volta l’effetto che fa ammirare un capolavoro del cinema che, magari per ragioni anagrafiche, non si è scoperto al cinema ma dopo, quando è passato in televisione. E quando l’appuntamento è con un film culto “vecchio” di 35 anni, che ha aperto un filone cinematografico, lanciato nell’Olimpo un giovane attore entrato nel mito, affascinato diverse generazioni di ragazzi, come si fa a perderlo?“Save the date”, dicono gli anglofoni: carta e penna sull’agenda, perché soltanto mercoledì 9 ottobre torna in sala, in alta definizione, “Animal House”, cult di John Landis del 1978 con uno straordinario protagonista, John Belushi: irriverente, comico, demenziale, perfetto nel ruolo di Bluto, “capobranco” scatenato della confraternita goliardica “Delta Tau Chi”.

Il film verrà proiettato al Verdi alle ore 20,30. I biglietti hanno un prezzo speciale: 5 euro intero e 4 euro il ridotto over 65 e universitari. “Animal House” è entrato nel mito non solo in quanto è il capostipite insuperato dei “college movies” ma anche grazie all'interpretazione indimenticabile di John Belushi, all'epoca agli esordi cinematografici ma già artista di punta del mitico show televisivo Saturday Night Live. Un cult che prende il giro la società americana perbenista e bacchettona degli anni 60, con damerini frustrati e impotenti, fidanzatine che studiano per diventare mogli devote con i fremiti erotici, dirigenti guerrafondai, fioritura di mutande a Halloween e ‘cessi’ che esplodono a primavera. Il film di Landis è il primo di una mini-serie di capolavori che hanno segnato la storia del cinema che si susseguiranno nelle prossime settimane: il 22 ottobre, sempre al Verdi alle 20,30 coi biglietti a prezzo speciale, sarà proiettato “Vertigo. La donna che visse due volte” di Alfred Hitchcock, nominato nel 2012 “il miglior film di tutti i tempi”. La pellicola, del 1958, è stata completamente restaurata in alta definizione e presentata all'ultimo Festival di Cannes nella sezione Cannes Classics.

Seguirà, il 23 ottobre, un'altra serata imperdibile di grande cinema del passato con “Ritorno al futuro: Parte II”, seconda puntata del celeberrimo film che ha lanciato Michael J Fox tra le star di Hollywood. L'appuntamento con la nuova avventura di Marty McFly e del suo amico Doc, con la regia di di Robert Zemeckis è al Cinema Moderno alle ore 21. Ingresso a prezzo speciale intero 5 euro e ridotto 4 euro. Quarto ed ultimo appuntamento con i miti del cinema il 26 novembre, ancora per un evento unico: “Frankenstein Junior” di Mel Brooks, ancora una volta al Moderno, alle ore 21 a prezzo speciale. Il film torna in sala in vista del quarantesimo anniversario dell’uscita che cade l'anno prossimo, in versione restaurata in digitale 2K.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)