Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCulturaArte › Banca di Sassari inaugura "Adesione"
S.S. 2 ottobre 2013
Banca di Sassari inaugura "Adesione"
La nuova opera realizzata da quattro artisti è esposta all´esterno della Divisione consumer in viale Italia 1. Visitabile anche sabato in occasione della manifestazione "Invito a palazzo"


SASSARI - Un mosaico composto da trentamila carte di credito dismesse: è l'opera realizzata da Pierpaolo Luvoni, Narcisa Monni, Patorello e Vincenzo Pattusi che hanno dato vita a un'originale installazione di 22 pannelli per oltre 130 metri quadri esposta all’esterno della Divisione consumer di Sassari, in viale Italia 1. Un matrimonio perfetto tra architettura moderna e arte contemporanea, un’opera concepita da quattro artisti stilisticamente differenti che, come in una jam session, hanno improvvisato accordandosi con colori, forme e ritmo ottenendo un’opera tipicamente situazionista.

Inaugurata martedì sera e destinata a diventare patrimonio della città, l'installazione "Adesione" è stata creata con l'utilizzo di carte di credito destinate a essere smaltite e messe a disposizione dalla Divisione consumer della Banca di Sassari. Coniugando sensibilità artistica, ambientale e civica, la Banca di Sassari ha dato così un inedito esempio di recupero e riutilizzo creativo di materiali altrimenti destinati alla distruzione, e, al contempo, ha contributo a migliorare l’aspetto della città, regalandole un nuovo, originale scorcio d’autore.

Un evento che ha anticipato solo di pochi giorni la grande giornata di Invito a Palazzo, manifestazione promossa dall’ABI nella quale oltre 50 istituiti di credito in tutta Italia aprono le proprie sedi per condividere con i cittadini il patrimonio artistico. Per questa dodicesima edizione sabato 5 ottobre la Banca di Sassari propone diverse novità: a Sassari la sede della Direzione Generale – in viale Mancini 2 - ospiterà la mostra di “Disegni di Giuseppe Biasi e Vincenzo Manca” e il “Laboratorio per bambini ispirato a Bruno Munari” (ore 10.30 e 16.00). Nei locali della Divisione Consumer – viale Italia 1 - l’installazione “Adesione” sarà accompagnata da un’originale esposizione della “Collezione di Arte Contemporanea” della Banca, con dipinti di alcuni tra i più significativi artisti contemporanei.

Infine , a Roma, la visita alla filiale di largo Santa Susanna 124, sarà arricchita dalla mostra “Monete Sardo Puniche e della Repubblica Romana” della collezione numismatica della Banca di Sassari. I Palazzi rimarranno aperti per tutta la giornata dalle 10 alle 19. L’iniziativa riassume appieno l’impegno della Banca a sostegno della creatività e dell’arte isolana, in quanto forza viva in grado di fare da volano alla ripresa economica. Infatti, nel suo ruolo di istituzione del territorio, la Banca di Sassari con Conosciamoci meglio, Visoni memorie e Storie di Sardegna vuole farsi promotore dell'impegno che gli interlocutori locali devono dedicare alla salvaguardia del ruolo culturale della nostra Isola.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)