Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaPolitica › Serd, interviene il Comune
M.C. 27 settembre 2013
Serd, interviene il Comune
Il consiglio comunale potrebbe esprimersi già la prossima settimana sul trasferimento del Serd. In aula la mozione approvata ieri dalla quinta commissione in cui si chiede di evitare il trasferimento


SASSARI - Potrebbe esserci una svolta già la prossima settimana sulla vicenda del trasferimento del Serd da via Monte Grappa a via Sennori. Dopo il malcontento dei residenti del quartiere di Monte Rosello contrari alla decisione della Asl n. 1 e il passo indietro dell'azienda stessa che mercoledì in una nota ha scritto di essere disposta a trovare un accordo con il Comune, ieri mattina è intervenuta anche la quinta commissione comunale che ha incontrato i rappresentanti del Comitato di quartiere e i consiglieri circoscrizionali. I componenti della commissione hanno votato all'unanimità una mozione che verrà sottoposta probabilmente giovedì al consiglio comunale.

Nell'incontro si è discusso della decisione della Asl numero 1 di Sassari di trasferire il Centro di igiene mentale di via Sennori in via Amendola e di trasferire il Serd dal poliambulatorio di via Monte Grappa nella stessa sede di via Sennori; sono emerse le considerazioni delle parti sul tema ed è stata ribadita la contrarietà dei cittadini alla scelta. Nel testo della mozione, primo firmatario il consigliere Simone Campus e cofirmatario Sergio Scavio, viene evidenziato come «sia sbagliata la scelta di chiudere il CIM di via Sennori accorpando il servizio con quello già esistente in via Amendola dal momento che la sede di via Sennori, oltre a coprire l’utenza del Monte Rosello e di altri quartieri periferici, garantisce il servizio per gli utenti provenienti da diversi paesi dell’Hinterland ed in particolare dalla Romangia e dall’Anglona (Sorso, Sennori, Castelsardo, Valledoria etc).

Che non sia coerente da parte della ASL, - si legge ancora nel testo - in un momento come questo in cui l’atto aziendale è fermo in Regione, trasferire il SERD - contravvenendo ai criteri fino ad ora utilizzati dalla chiusura del Sert di via Bottego ad oggi – al di fuori di poliambulatori in cui siano presenti servizi sanitari integrati dove le persone, come avvenuto fino adesso, possano essere seguiti da personale specializzato al fine ultimo di prevenire, curare e riabilitare dalle Dipendenze Patologiche Comportamentali. Che sia stato gravemente scorretto il comportamento della ASL che ha compiuto un atto di indirizzo sociosanitario senza informare l’Amministrazione Comunale di Sassari, il Sindaco, la Giunta e il Consiglio senza che a loro volta abbiamo potuto comunicarlo alla popolazione residente con ciò creando ingiustificato allarme sociale.

Il Consiglio Comunale – si legge ancora nella mozione - infine ritiene che il servizio dedicato alle Dipendenze Patologiche Comportamentali debba continuare ad essere erogato all’interno di strutture poliambulatoriali così come stabilito già da tempo e non in strutture dedicate al fine di evitare ogni stigma di carattere sociosanitario e /o altro genere di discriminazioni, anche al fine di non generare allarme sociale comunque ingiustificato. Il Consiglio impegna il sindaco e la Giunta ad utilizzare tutti i suoi poteri al fine di evitare il trasferimento del CIM di via Sennori in via Amendola e il contestuale trasferimento del SERD da via Monte Grappa dove finora ha operato adeguatamente alle esigenze».
Commenti
19:00
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
19/11/2025
Grande risultato per l'algherese Matteo Porcu nel primo turno di votazioni dove è risultato il più quotato in Sardegna. Nel secondo turno il testa a testa col candidato della Sicilia: decisiva potrà risultare la compattezza degli iscritti sardi al Movimento 5 Stelle



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)