Red
24 settembre 2013
Abolite anche Sassari, Oristano e Nuoro
Il Consiglio regionale ha approvato con 38 voti favorevoli, quattro contrari (Psd´Az) e quattro astenuti (Sardegna è già domani), la modifica dell´art. 43 dello Statuto sardo

SASSARI - Via tutte le Province dall'ordinamento della Sardegna. Il Consiglio regionale ha approvato oggi (martedì) con 38 voti favorevoli, quattro contrari (Psd'Az) e quattro astenuti (Sardegna è già domani), la modifica dell'art. 43 dello Statuto sardo proponendo al Parlamento la cancellazione delle Province, a partire da quelle storiche di Cagliari, Sassari, Oristano e Nuoro. Per diventare effettiva la legge dovrà essere confermata dalle Camere del Parlamento Italiano in doppia lettura.
Commenti
|
|
|
|
 |
|
10:52
L´On. Giovanni Satta, smentisce categoricamente la candidatura dell´algherese Alberto Bamonti tra le file del movimento. Terremoto all´interno del gruppo Noi RiformiAmo Alghero
|
|
|
 |
|
10/9/2025
Le elezioni per la Città Metropolitana, come previsto dalla normativa vigente, saranno di secondo livello. Elezioni Città Metropolitana di Sassari: il candidato dei Riformatori Sardi è Nicola Sassu, sindaco di Sennori
|
|
|
 |
|
10/9/2025
Città Metropolitana di Sassari, Pais (Lega): «Accordo unitario con l’Udc, scelto Lelle Salvatore. No a compromessi col centrosinistra»
|
|
|
 |
|
9/9/2025
Quattro i candidati algheresi per la nuova assemblea della città Metropolitana di Sassari: tre nella lista Sassari metropolitana (Piccone, Ansini, Bamonti). Candidatura anche per Lelle Salvatore, frutto dell'accordo tra Udc e Lega
|
|
|
|
|
11 settembre 11 settembre 11 settembre
|