Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariAmbienteManifestazioni › Candelieri, le immagini esclusive
Michele Cocchiarella 15 agosto 2013 video
Candelieri, le immagini esclusive
In migliaia ad assistere alla tradizionale discesa dei Candelieri. Applausi ma anche fischi per il sindaco Gianfranco Ganau che quest´anno ha festeggiato l´ottava edizione. Tutte le immagini della festa targate SassariNews.it


SASSARI - Una cascata di colori ha dipinto Sassari, le sue mura, la sua gente, chi per la prima volta ha partecipato alla discesa dei Candelieri e chi ogni anno aspetta il 14 agosto per entrare nel vivo della "Faradda". Per un giorno le vie del centro sembrano rivivere nelle pennellate di un pittore impressionista tra le tonalità calde del giorno e i chiaroscuri della notte. E' una passione contagiosa, quella della discesa, che accresce con l'eco dei tamburi e dei pifferi fino a trasformarsi in adrenalina al passaggio dei grandi ceri lignei colorati. I candelieri danzano in mezzo alla gente lasciando al loro passaggio la tradizione e la fede: le forze che permettono ai portatori di sostenere il grande peso fino alla chiesa di Santa Maria.

Sotto i flash dei fotografi, il caldo e i cori degli spettatori, i grandi ceri hanno continuato a ondulare, ballare e sollevarsi sulle braccia di chi ogni anno rende onore alla tradizione. Nel caos della festa i problemi sono lontani, è come se la città per ventiquattro ore avesse voltato le spalle a una crisi che da troppo tempo attanaglia il territorio. Nelle vie del centro c'è anche chi ha perso il lavoro, chi ritorna dall'estero per salutare la città con il suo «A zent'anni», chi pensa di partire per trovare un'occupazione e chi resiste sull'isola in cerca di un futuro. Festeggiano tutti, salutando con un brindisi anche questa edizione della "Faradda" che come sempre ha tanto da raccontare.

E' l'ottava per il sindaco Gianfranco Ganau, accolto dai cittadini all'uscita di Palazzo di città dove qualche minuto prima si sono sollevati i bicchieri per il tradizionale brindisi "A zent'anni". Ad attenderlo alla porta il giudizio degli elettori che hanno fischiato ma anche applaudito. Tra i motivi delle contestazioni, che hanno prevalso sui consensi, il problema dell'acqua in città, ancora una volta la Ztl, colpevole secondo molti di aver messo in ginocchio il centro storico, e sopratutto una crisi che scarica le sue colpe sul primo cittadino, non sempre il diretto responsabile. La festa è continuata tra le migliaia di persone che hanno riempito le vie del centro e con i Candelieri che sono arrivati fino alla chiesa di Santa Maria dove anche quest'anno è stato sciolto il voto alla Madonna.
Commenti

20:21
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
16:17
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)