Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCulturaArte › Il Medioevo ritorna a Borutta
S.A. 13 agosto 2013
Il Medioevo ritorna a Borutta
La mostra nel museo di San Pietro di Sorres, visitabile tutti i giorni, è un piccolo assaggio di quello che si potrà vivere con La Bastida di Sorres, la rievocazione storica della battaglia tra i Doria e gli Aragonesi del 1347, che si terrà il 24 e 25 agosto


BORUTTA - Un viaggio nel medioevo dalle 10 al tramonto nel museo della prestigiosa basilica di San Pietro di Sorres a Borutta. La proposta culturale estiva patrocinata dal Comune di Borutta punta a valorizzare la storia isolana e conoscere la vita del periodo giudicale. Armature, vessilli e le miniature dei cavalieri e dei soldati perfettamente riprodotte.

Ma anche oggetti di vita quotidiana, gli occhiali in uso nel 1300, i giochi da tavolo e la mitria con l'elmo utilizzati dal vescovo per andare in battaglia. Il visitatore potrà immergersi nella realtà di oltre 700 anni fa, approfondire le genealogie dei 4 giudicati sardi e dei castellani pisani di Castel di Castro.

Grazie a dei supporti didattici sarà inoltre possibile scoprire la storia e i segreti delle potenti famiglie che hanno conquistato la Sardegna e che hanno riempito, con le loro vicende, le cronache del medioevo isolano. La mostra nel museo di San Pietro di Sorres, visitabile tutti i giorni, è un piccolo assaggio di quello che si potrà vivere con La Bastida di Sorres, la rievocazione storica della battaglia tra i Doria e gli Aragonesi del 1347, che si terrà il 24 e 25 agosto.

Nella foto: la mostra a Borutta
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)