Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCulturaLibri › Festival Figiurà, ultimi appuntamenti
S.A. 8 agosto 2013
Festival Figiurà, ultimi appuntamenti
Giungono alla conclusione gli appuntamenti del festival Figiurà. Venerdì 9 in programma la presentazione del libro di Antonio Fauli


SASSARI – Ultimi appuntamenti del festival letterario Figiurà nel fine settimana. Venerdì 9 agosto, a partire dalle 18.30, si svolgerà il laboratorio per bambini a cura di Walking Class Factory. Alle 19 l’autore Antonello Fauli, introdotto da Gavino Ruggiu, presenterà il libro “La gòbbula sassaresa – L’origine, la lingua, il testo”. L’incontro si aprirà con l’intervento di Antonio Luiu, musicista Demo-Etno-Antropologo, appassionato delle culture popolari nonché funzionario del Ministero dei Beni Culturali che tratterà il tema “La Gòbbula sassarese, un patrimonio di cultura orale”.

Durante il suo intervento saranno proiettati alcuni frammenti di un filmato, realizzato in collaborazione con il Conservatorio di Musica, nel quale verranno messi in risalto gli aspetti legati al carnevale popolare sassarese e agli strumenti musicali utilizzati in questo contesto.
La serata proseguirà con l’intervento dell’Etno Musicologo Gavino Ruggiu, che, nella sua doppia veste di musicista della canzone popolare sassarese e in quella di Etno Musicologo, oltre a raccontare al pubblico alcuni ricordi legati alla musica tradizionale, presenterà lo studioso Antonio Fauli che, tra suoni ed aneddoti di una Sassari ormai scomparsa, parlerà del suo ultimo libro.

A partire dalle 20 prenderà il via l’appuntamento con “Ciak si mangia!” a cura de Il giardino degli aranci. Alle 21.30 inizierà la proiezione della commedia danese “Love is all you need”. Sabato 10, a partire dalle 21.30, ad intrattenere il pubblico sarà la commedia brasiliana “Le migliori cose del mondo”.
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)