Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCulturaArchitettura › Architettura, Innocenzi nei Top Scientists
S.A. 29 luglio 2013
Architettura, Innocenzi nei Top Scientists
Plinio Innocenzi, Ordinario di Scienza e tecnologia dei materiali all’Università di Sassari, è entrato nella Top Italian Scientists. Un altro prestigioso riconoscimento per il Dipartimento di Architettura ad Alghero


SASSARI - Dopo l'Anvur e il Censis, anche la Top Italian Scientists sancisce l'eccellenza del Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell'Università di Sassari: il professor Plinio Innocenzi, Ordinario di Scienza e tecnologia dei materiali presso il Dadu, è entrato nella classifica Tis della Via Academy che riunisce gli scienziati dal "maggiore impatto". La Via è un’Accademia virtuale nata nel 2008, che accoglie professionisti e accademici italiani attivi nel Nord dell’Inghilterra (in particolare nella zona di Manchester).

La classifica in questione calcola il "maggior impatto” tramite l'H-Index (Indice di Hirsch), un valore che racchiude sia la produttività che l’impatto della produzione culturale o scientifica degli studiosi, basato sul numero di citazioni ricevute. Il professor Plinio Innocenzi, che è Direttore del Laboratorio di scienza dei materiali e nanotecnologie presso il Dadu, nonché addetto scientifico dell’Ambasciata d'Italia in Cina, su invito della Royal Society of Chemistry ha recentemente dato alle stampe un libro dal titolo “Water droplets to nanotechnology. A Journey through Self-Assembly” (Dalle gocce d’acqua alle nanotecnologie.

Un viaggio attraverso l’auto-organizzazione), scritto in collaborazione con Luca Malfatti (ugualmente in servizio al Dipartimento di Architettura) e Paolo Falcaro. La pubblicazione, a carattere prevalentemente divulgativo, mostra come semplici fenomeni di tutti i giorni possano diventare sofisticati strumenti per l’auto - organizzazione e la fabbricazione dei nano-materiali. È la sesta volta che l’Università di Sassari ottiene questo prestigioso riconoscimento.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)