Israel Vibration, Don Carlos e Capleton saranno gli artisti più rappresentativi della sesta edizione del “sardinia reggae festival” in programma a Cargeghe dal 1 al 4 agosto
CARGEGHE - Dal 1 agosto il via alla sesta edizione con la band di Kingston per la prima volta assoluta nell’isola. La Sardegna diventerà l’epicentro nazionale della “reggae music” fino al 4 agosto. Tre pietre miliari del reggae direttamente dalla Giamaica e tutte per la loro prima volta assoluta in Sardegna. Israel Vibration, Don Carlos e Capleton saranno gli artisti più rappresentativi della sesta edizione del “sardinia reggae festival”.
Ad ospitare l’edizione 2013, organizzata dall’associazione culturale “Sardinian reggae”, sarà il comune di Cargeghe che dopo Banari, Nulvi e Platamona si prepara ad aprire le porte agli amanti della musica caraibica. Quattro giorni di musica e cultura dove si ritroveranno migliaia di giovani provenienti da tutta Europa. Oltre ai protagonisti già citati, il cartello del festival propone una ricca lista di artisti. Dagli inglesi, Mad Professor, Yt, Solo Banton e Iration Steppas per passare alla carica dei tedeschi Pow Pow movement e Jahcoustix. Non mancheranno i gruppi nostrani, tra cui gli affermati Mellow Mood, oramai ai vertici europei e i sardi oramai consolidati Arawak, Arrokibi e Dr.Boost, giusto per citarne alcuni.
Quattro giorni di festa ininterrotta dove la musica, si diffonderà fino all’alba. Come sempre spazio anche ai giovani soundsystem che per questa edizione avranno ben due postazione a disposizione. Un “roots corner” dedicato alla musica in vinile e una “freeyard” dove i sound più giovani avranno l’opportunità di mettersi in mostra davanti a un pubblico importante.
Il sardinia regga festival, si prepara al sesto taglio di nastro sempre più grande nei numeri e nell’offerta musicale. Una realtà importante nell’insieme degli eventi estivi isolani e oramai ai primi posti in Italia, nel proprio genere.
Nella foto: Israel Vibration
Commenti