Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCulturaArte › Accademia Sironi, eventi per il 25°
S.A. 1 luglio 2013
Accademia Sironi, eventi per il 25°
I venticinque anni dell'Accademia sassarese festeggiati in una manifestazione articolata e innovativa che tasterà il polso all’arte contemporanea in Sardegna. Inaugurazione il 5 luglio


SASSARI - Quest'anno ricorre il venticinquennale della nascita dell'Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” di Sassari che organizza per l’occasione una serie di avvenimenti artistici negli spazi del “Masedu - Museo d’Arte Contemporanea”, del “Museo dell’Arte del Novecento e del Contemporaneo - Convento del Carmelo”, dal 5 luglio con la doppia inaugurazione a partire dalle ore 18 al Carmelo e, a seguire, al Masedu.

I venticinque anni dell'Accademia e il contributo della Provincia di Sassari, del Comune di Sassari, della Fondazione Banco di Sardegna, della Camera di Commercio del Nord Sardegna e della Banca di Sassari, faranno nascere una manifestazione articolata e innovativa che tasterà il polso all’arte contemporanea in Sardegna. La prima dell'Isola. Non a caso il titolo è “Sardegna Arte Contemporanea 01”: per un appuntamento fisso e ciclico in grado di registrare i movimenti della produzione artistica più avanzata in Sardegna.

«Siamo convinti che la Sardegna e i suoi artisti meritino di farsi conoscere e apprezzare – sostiene il direttore dell'Accademia Mario Sironi, Antonio Bisaccia – in due mostre di assoluto valore in occasione dei nostri 25 anni». Un evento unico per l'Isola con oltre 200 tra opere e contributi di chi dato e continua a dare tantissimo all'espressività artistica isolana. Negli storici e affascinanti spazi espositivi del Masedu verrà allestita una grande mostra, in due macrosezioni dal titolo Shout! e Leap and Land, che permetteranno al visitatore di avvicinarsi alle diverse esperienze, artistiche, professionali e poetiche che hanno fatto crescere la Sardegna un questi anni. Al Carmelo, invece, ci sarà un rilievo visivo e multimediale sui contributi di circa 100 artisti e intellettuali che hanno insegnato e insegnano in Accademia dalla sua nascita, in Mnemosyne e Licei.Doc con i contributi dei docenti dei licei artistici.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)