Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariEconomiaEconomia › Focus su imprese al femminile. «Difficile accesso al credito»
Michele Cocchiarella 27 giugno 2013 video
Focus su imprese al femminile
«Difficile accesso al credito»
La seconda edizione del Focus sull'imprenditorialità femminile si è conclusa con la premiazione di tre aziende della provincia di Sassari. Le parole di Consuelo Sari


SASSARI - Le imprese rosa del Nord Sardegna guardano avanti nonostante la crisi economica. Un coraggio premiato dalla seconda edizione del Focus sull'imprenditorialità femminile che si è svolto questa mattina nella sede della Camera di Commercio in via Roma. Un momento di approfondimento in cui esperte e dirette interessate hanno discusso della situazione attuale mettendo in evidenza le difficoltà ma anche la forza delle donne che hanno avuto successo con la creazione e la gestione delle loro attività. «Le imprese femminili resistono e gestiscono meglio questo periodo nonostante tutte le difficoltà» ha spiegato Consuelo Sari, presidente del CIF. «Un aspetto negativo della nostra situazione economica è che per le imprese femminili è molto più caro l'accesso al credito. Molte donne non si rivolgono alle banche per chiedere aiuto anche se otto imprese su dieci hanno problemi di liquidità. Le donne riescono a fare da sole ma quando si rivolgono alle banche i tassi per i crediti sono ancora superiori a quelli degli uomini. Questo non si spiega - ha continuato - perché dal punto di vista della gestione economica le imprese guidate dalle donne riescono a essere più stabili rispetto ai loro concorrenti maschili».

Nel corso dell'incontro sono stati presentati alcuni dati della Camera di Commercio: da 2654 imprese femminili attive nella provincia di Sassari nel 2010, si è passati a 2710 nel 2011 e 2706 nel 2012 mentre nella provincia di Olbia Tempio si contano 4554 aziende femminili nel 2012, da 4585 nel 2011 e 4477 nel 2010. Numeri che considerato anche il periodo di riferimento attestano la resistenza sul mercato delle imprese rosa. Scorrendo tra i grafici commentati dalla dottoressa Francesca Arcadu, emerge inoltre che su un totale di 47591 imprese nel Nord Sardegna nel 2012, il 24 per cento è costituito dalle attività femminili, in tutto 11603, suddivise tra le 7049 attive nella provincia di Sassari e le 4554 della provincia di Olbia Tempio. Negli ultimi dati disponibili della Camera di Commercio è emerso invece che dal primo trimestre 2010 al primo trimestre 2013 le imprese attive femminili in Sardegna perdono quasi 400 unità; solo per il territorio del Nord Sardegna si registra un saldo positivo, seppur lieve.

La mattinata si è conclusa con la proclamazione delle imprese vincitrici del premio "Originalità, solidità e creatività dell'impresa al femminile". La prima classificata, Azienda agricola Luna di Coros di Tissi, ha ricevuto un assegno da cinquemila euro, al secondo posto con un assegno da tremila euro la Soc. Coop. San Camillo De Lellis e duemila alla terza classificata C.E.C Sassari. La cifra ottenuta dalle imprese, selezionate su 23 domande, potrà essere utilizzata per l'acquisto di attrezzature. Premiate con la consegna di attestati di partecipazione anche le imprenditrici che negli scorsi mesi hanno seguito il percorso di formazione e aggiornamento "Il management nelle imprese femminili: come gestire efficacemente un'impresa rosa". Nella mattinata c'è stato anche spazio per l'intrattenimento con il divertente e applaudito spettacolo dell'associazione Andromeda con il progetto "Up & Down".
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)