Incontro in Camera di commercio di Sassari con l´ambasciatore turco S.E Hakki Akil. Una visita che rappresenta un´occasione importante per l´isola per poter stringere rapporti di collaborazione
SASSARI - Un ponte tra la Sardegna a la Turchia per creare nuove condizioni di sviluppo economico: è l'obbiettivo di cui si è discusso questa mattina nel corso di una conferenza stampa alla Camera di commercio in cui era presente l'ambasciatore turco S.E Hakki Akil. Una visita che rappresenta un'occasione importante per l'isola per poter stringere rapporti di collaborazione con uno stato in forte crescita e con ampi sbocchi nel mercato europeo e internazionale.
Lo scopo dell'incontro, in occasione del convegno "Forum internazionale sulla Turchia" organizzato dalla Camera di commercio nella sede di via Roma, è creare un partenariato strutturato e duraturo in campo economico, commerciale e culturale che veda in prima linea la presenza e la partecipazione delle imprese sarde, e sia rivolto in particolare al settore turistico e agroalimentare.
«Ci sono due settori che potrebbero essere le priorità: il turismo e l'agroalimentare» ha detto l'ambasciatore turco. L'iniziativa inoltre rappresenta un occasione importante per stringere rapporti con uno stato che punta a investimenti nell'isola nel campo del turismo e dell'agroalimentare. «E' una collaborazione che prevede progetti comuni» ha spiegato Vincenzo Valenti, dirigente Isiamed, Istituto italiano per l'Asia e il Mediterraneo, che ha svolto l'attività di coordinamento e promozione. Quando si entrerà nel vivo della collaborazione? A muovere i primi passi in Sardegna, è emerso in conferenza stampa, sarà già da domani un importante imprenditore turco che visiterà una parte dell'isola per valutare le opportunità di investimento.
Nella foto: un momento dell'incontro
Commenti