Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCulturaLibri › Laici e cattolici in bioetica: il libro a Sassari
Red 13 maggio 2013
Laici e cattolici in bioetica: il libro a Sassari
Sarà presentato giovedì prossimo alla presenza dell´autore Giovanni Fornero e Fabio Bacchini (Università di Sassari) e Massimo Dell´Utri (Università di Sassari)


SASSARI - Giovedì 16 maggio 2013, alle ore 17.00 a Sassari, presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali, aula Dostoevskij, via Roma 151, secondo piano, si terrà la presentazione del libro "Laici e cattolici in bioetica: storia e teoria di un confronto" di Giovanni Fornero e Maurizio Mori. Le Lettere con l'autore Giovanni Fornero, interverranno Fabio Bacchini (Università di Sassari) e Massimo Dell'Utri (Università di Sassari).

Che laici e cattolici, in bioetica, si trovino spesso su posizioni opposte è un fatto noto, ma la ragione per cui ciò accade costituisce un tema controverso, su cui soprattutto nel nostro paese è in corso un annoso confronto che oppone i teorici della diversità paradigmatica fra le due bioetiche a coloro che invece, a vario titolo, la negano o la minimizzano. Il volume di Giovanni Fornero e Maurizio Mori fa il punto sul dibattito in corso, da vari punti vista: storico, culturale, pratico, politico, e soprattutto filosofico.

Giovanni Fornero, dopo aver offerto noti contributi storico-filosofici, come coautore della Storia della Filosofia e del Dizionario di Filosofia di Nicola Abbagnano e come studioso delle filosofie del Novecento, si è poi dedicato allo studio della bioetica e dei suoi paradigmi, mettendo a fuoco e tematizzando, in Bioetica Cattolica e Bioetica Laica (2005) e in Laicità Debole e Laicità Forte (2008), un problema che era latente nella nostra cultura, rendendolo oggetto di ampio dibattito

Foto d'archivio
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)