Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariAmbienteScuola › Shoah, premi a studenti sassaresi
S.A. 9 maggio 2013
Shoah, premi a studenti sassaresi
Concorso sulla miglior recensione dello spettacolo "Odio Sacro - Cattivi si diventa" dedicato al Giorno della Memoria. L´appuntamento che da oltre quattro anni la cooperativa Teatro e/o Musica organizza per ricordare il dramma della Shoah quest´anno era indirizzato agli alunni delle scuole superiori


SASSARI - Venerdi 10 Maggio alle ore 10,30 al Teatro Civico di Sassari avrà luogo la premiazione del concorso sulla miglior recensione dello spettacolo "Odio Sacro - Cattivi si diventa" dedicato al Giorno della Memoria. L'appuntamento che da oltre quattro anni la cooperativa Teatro e/o Musica organizza per ricordare il dramma della Shoah quest'anno era indirizzato agli alunni delle scuole superiori che hanno potuto assistere alla rappresentazione teatrale sul testo e la regia di Emanuele Floris.

Sulla scena cinque giovani che partecipano ad un esperimento che presto si trasforma in dramma. Una riflessione sulla capacità che logiche coercitive e manipolatorie possano ricreare le condizioni che si ebbero nella Germania nazista.

Sul palco: Simone Azzu, Eliana Carboni, Matteo Desole, Claudio Dionisi, Claudia Dolce, Andrea Garrucciu, Jasmine Gherasi. Le tre recensioni vincitrici dei premi messi in palio, (buoni acquisto di libri), saranno lette dagli attori dello spettacolo alla presenza dell'assessore alle culture Dolores Lai e dai componenti della giuria, il giornalista Pasquale Porcu, il regista Emanuele Floris e il presidente di Teatro e/o Musica Stefano Mancini.
Commenti
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras
19/11/2025
L’Istituto di Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Alghero ha ospitato un evento di profondo impatto emotivo e formativo, organizzato dalla Polizia di Stato sul tema delle dipendenze giovanili. I ragazzi hanno ascoltato il racconto di Barbara, una madre che ha perso il proprio figlio a causa della droga



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)