Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCulturaLibri › Putifigari e Sassari: Doppio Charlot
A.B. 12 aprile 2013
Putifigari e Sassari: Doppio Charlot
Questa sera, lo scrittore Fabio Stassi sarà ospite prima nei locali della Biblioteca Comunale di Putifigari e poi il Circolo Enogastronomico Il Vecchio Mulino di Sassari


SASSARI – Oggi, venerdì 12 aprile, alle ore 18, nei locali della Biblioteca Comunale di Putifigari, lo scrittore Fabio Stassi, accompagnato da Giovanni Gelsomino, racconterà di avventura, sentimento, lacrime e risate, passando attraverso le pagine del suo nuovo libro “L’ultimo ballo di Charlot”, scelto lo scorso novembre come libro del mese dalla trasmissione radiofonica “Fahrenheit”. L’incontro è organizzato dal Comune e dalla Biblioteca Comunale di Putifigari, in collaborazione con la libreria “Koinè”, con il Sistema Bibliotecario “Coros Figulinas”, con la Società Cooperativa “CoMeS” e conla Società Umanitaria di Alghero. Poi, alle 20.30, Stassi sarà a Sassari, ospite del Circolo Enogastronomico “Il Vecchio Mulino” come protagonista, insieme a Sergio Scavio, di una cena con l’autore.

Fabio Stassi, di origini siciliane, lavora a Roma come bibliotecario. È autore di tre romanzi: “Fumisteria” (2006, “Premio Vittorini” per il miglior esordio), “È finito il nostro carnevale” (2007) e “La rivincita di Capablanca” (2008, “Premio Palmi 2009” e “Premio Coni 2009”). Ha scritto inoltre “Holden, Lolita, Živago e gli altri. Piccola enciclopedia dei personaggi letterari” (1946-1999) (2010). Con la stessa casa editrice ha partecipato nel 2009 all’antologia “Articolo 1. Racconti sul lavoro”.
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)