Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCulturaLibri › Sassari: Adamo presenta il suo libro
A.B. 9 aprile 2013
Sassari: Adamo presenta il suo libro
Vittore Bocchetta una vita contro, l’opera edita da Cuec, verrà illustrato nella Sala Angioy, nel palazzo della Provincia


SASSARI - Giovedì 11 aprile, la “Sala Angioy” della Provincia di Sassari, in Piazza d’Italia, Giuliana Adamo presenta il suo libro intitolato “Vittore Bocchetta una vita contro”. Con l’autrice, interverranno Vittore Bocchetta e Daniele Sanna. La presentazione è promossa dalla “Libreria Koinè”, in collaborazione con le edizioni “Cuec” e con l’Amministrazione Provinciale di Sassari.

Il libro ricostruisce i principali avvenimenti che hanno segnato infanzia, giovinezza, maturità e vecchiaia di Vittore Bocchetta: antifascista, deportato, sopravvissuto ai campi di sterminio nazisti, esule, rimpatriato, testimone degli avvenimenti più tragici del Ventesimo Secolo. Sempre in fuga, irrequieto dalla nascita, indipendente, scevro da compromessi, perseguitato e scampato, sfortunato e fortunato, Bocchetta è riuscito ogni volta a sopravvivere reimpiantandosi e reinventandosi in luoghi diversi, tra popolazioni diverse, di lingua diversa, ricominciando sempre da zero. Il presente lavoro si basa soprattutto sulle testimonianze scritte, orali, filmate, redatte o concesse da Bocchetta in questi ultimi decenni, animato dal dovere di passare il testimone raccontando ai più giovani una storia che più passa il tempo più sfuma, si dissolve, viene inghiottita dall’oblio. Bocchetta si iscrive a buon diritto tra coloro che si sono assunti il compito di parlare del passato per assegnare un futuro ai valori della memoria, sempre più minacciati dalla società contemporanea. Il rischio è di cadere nella retorica, ma la necessità di ricordare il male ai fini di trasmettere i valori di una società libera e democratica sventano questo pericolo, permettendo a Bocchetta di consegnarci un racconto netto, feroce nel contenuto, a tratti ironico, senza sbavature.

Giuliana Adamo insegna Lingua e Letteratura Italiana al “Trinity College” di Dublino. Tra i suoi volumi monografici o curati da lei: “L’ultimo dono di Quetzacoatl. Viaggio intorno al cioccolato e divagazioni” (“Monboso”, 2001, premio speciale “Angelini 2002”; coautrice Grazia Bruttocao); “Metro e ritmo del primo Palazzeschi” (“Salerno”, 2003); “La parola scritta e pronunciata. Nuovi saggi sulla narrativa di Vincenzo Consolo” (“Manni”, 2006); “Luigi Meneghello. Volta la carta la ze finia. Biografia per immagini” (“Effigie”, 2008, coautore Pietro De Marchi); “Paolo Cherchi. Erudizione e leggerezza. Saggi di filologia comparata” (“Viella”, 2012); “Inizio e fine. I confini del romanzo nel canone occidentale” (“Longo”, 2012).

Vittore Bocchetta, nato a Sassari nel 1918, membro del “Cln” veronese, deportato in Germania e scampato dalla marcia della morte, disilluso dopo il ritorno in patria, ha scelto la via dell’autoesilio nelle Americhe: prima del Sud, poi del Nord. Da sempre, contro ogni forma di compromesso, dotato di un’ingegnosità straordinaria, protetto dalla fortuna, si rivela artista. Ed attraverso la sua arte pittorica e scultorea, e la sua attività accademica, scrittoria ed editoriale riesce a dare una svolta alla sua esistenza. Oggi vive a Verona dove, dal suo rientro definitivo, continua a portare la sua testimonianza rivolta soprattutto ai giovani.
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)