Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCulturaLibri › A Sassari il Delitto di Regina Coeli
Red 7 aprile 2013
A Sassari il Delitto di Regina Coeli
La presentazione del libro di Mario Da Passano è promossa dall´Assessorato alle Culture del Comune di Sassari e dalla Libreria Koinè


SASSARI - Mercoledì 10 aprile, alle 18, presso la Biblioteca Comunale di Sassari in Piazza Tola, verrà presentato il libro Il «Delitto di Regina Coeli», di Mario Da Passano. Dopo i saluti del Rettore dell'Università di Sassari, prof. Attilio Mastino, interverranno Luigi Manconi, Antonello Mattone e Guido Melis. La presentazione è promossa dall'Assessorato alle Culture del Comune di Sassari e dalla Libreria Koinè.

Mario Da Passano (Genova 1946 – Sassari 2005), studioso fra i più autorevoli della storia del diritto penale, ordinario di Storia del diritto italiano e preside della Facoltà di Scienze Politiche nell'Università di Sassari, città dove era arrivato nel 1975 per assumere il suo primo incarico d’insegnamento universitario. Autore e curatore di numerosi saggi e volumi, fra i quali: Delitto e delinquenza nella Sardegna sabauda (Giuffrè 1984); Dalla "mitigazione delle pene" alla "protezione che esige l'ordine pubblico". Il diritto penale toscano dai Lorena ai Borbone (Giuffrè 1988); Emendare o intimidire? La codificazione del diritto penale in Francia e in Italia durante la Rivoluzione e l’Impero (Giappichelli 2000); Le colonie penali nell’Europa dell’Ottocento (cura; Carocci 2004). In diversi contributi si è anche occupato di storia del vino e della viticoltura.

Il libro. Il 29 aprile 1903 il marinaio Giacomo D'Angelo, a seguito di discussioni col capitano della goletta da cui è stato licenziato, è arrestato dai Carabinieri di Fiumicino e tradotto nel carcere di Regina Cœli a Roma per accertamenti. Quasi una formalità, ma dopo qualche giorno D'Angelo inizia a protestare, rompe un vetro e viene immobilizzato sul letto della cella n. 29: le braccia fermate da strisce di tela, i piedi da gambaletti di cuoio, una fascia sulle ginocchia, un’altra sul petto, il tutto assicurato ai ferri della branda. In queste condizioni «il paziente» trascorre due giorni, finché nella notte del 4 maggio comincia a urlare e a dimenarsi. Nelle prime ore del giorno seguente le grida si affievoliscono e poi cessano. Alle 6.30 trovano morente il povero D'Angelo, che si spegne un’ora dopo in infermeria.

Nella foto d'archivio: Luigi Manconi
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)