Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCulturaMusica › Laurea Honoris Causa a Paolo Fresu
S.A. 26 marzo 2013
Laurea Honoris Causa a Paolo Fresu
Mercoledì mattina l´Università di Milano-Bicocca conferirà a Paolo Fresu la Laurea Honoris Causa in Psicologia dei processi sociali, decisionali e dei comportamenti economici. L´evento sarà trasmesso in streaming


SASSARI - Mercoledì 27 marzo, l'Università di Milano-Bicocca conferirà a Paolo Fresu la laurea magistrale Honoris Causa in Psicologia dei processi sociali, decisionali e dei comportamenti economici. Un riconoscimento prestigioso che, come si legge nella motivazione del conferimento, viene attribuito al jazzista sardo, su proposta del dipartimento di Psicologia dell'Ateneo, per aver "dedicato la sua arte alla promozione della cultura nelle comunità e nei gruppi della sua terra, attivando le relazioni sociali che si pongono a fondamento della convivenza; ha così favorito il benessere di tali collettività, benessere che dipende da fattori psicosociali e non solo da fattori economici. Fresu ha dimostrato così la potenza comunicativa della musica, in quanto forma simbolica, coniugando in un rapporto originale e fecondo il jazz e la cultura folklorica sarda".

Di particolare rilevanza, per la laurea magistrale Honoris Causa che gli verrà conferita mercoledì, l'operato di Paolo Fresu come presidente dell'associazione culturale Time in Jazz organizzatrice dell'omonimo festival internazionale che si tiene ogni estate a Berchidda (in provincia di Olbia/Tempio), il suo paese natale, dal 1988.

Oltre agli interventi istituzionali e alla laudatio del professor Eraldo Paulesu, professore ordinario di Psicologia Fisiologica e Psicobiologia nel dipartimento di Psicologia dell'Università di Milano-Bicocca, la cerimonia, che avrà inizio alle 10.30 e si potrà seguire in streaming sul sito dell'Università di Milano-Bicocca e sulla pagina Facebook di Time in Jazz, prevede anche l'esecuzione di A solo, Concerto per tromba, flicorno, e multieffetti, che Paolo Fresu proporrà al termine della sua Lectio Doctoralis. Per l'occasione, negli spazi dell'Ateneo antistanti l'Aula Magna, è stata anche allestita una mostra, dal titolo "Time in Jazz. Una terra in musica", che, attraverso un percorso di immagini e video, racconta i venticinque anni del festival di Berchidda e ne ripercorre la storia attraverso manifesti, locandine, brochure e filmati d'autore.
Commenti
15:14
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
7/11/2025
“Tomborins” è un laboratorio di tamburo tradizionale pensato per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e 16 anni e realizzato completamente in algherese. L’iniziativa ha la finalità di creare un gruppo di tamburini, promuovendo al contempo l’uso dell’algherese tra i più giovani



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)