Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCulturaLibri › Confronto creativo a Sassari
A.B. 9 marzo 2013
Confronto creativo a Sassari
Verrà presentato questa mattina il libro di Marianella Sclavi e Lawrence Susskind. Ospiti Stefano Sotgiu e Guido Melis


SASSARI – Questa mattina, alle ore 11, la saletta “Odradek” di Sassari ospiterà la presentazione di “Confronto creativo”, il libro di Marianella Sclavi e Lawrence Susskind. Nell’incontro organizzato dalla libreria Odradek e da “Policy”, la sociologa Sclavi, esperta di Etnografia Urbana, Arte di ascoltare e Gestione creativa dei conflitti, discuterà con Stefano Sotgiu e Guido Melis.

«Come far partecipare i cittadini alle decisioni pubbliche che li riguardano da vicino? Come ascoltarli davvero? Come costruire politiche pubbliche migliori? Come riavvicinare i cittadini alla politica e alle istituzioni?», questi alcuni degli interrogativi a cui si cercherà di dare una risposta.

Il Libro: la vecchia democrazia procedurale e maggioritaria da tempo fa acqua. I suoi modelli di soluzione dei problemi e di decisione, applicati anche nelle aziende, nelle comunità locali, in ogni genere di riunione, portano a scelte non condivise, minoranze infelici e soluzioni povere. Bisogna trovare nuove strade di confronto democratico capaci di andare oltre le forme oppositive dei conflitti. In questo campo gli americani sono molto propositivi e Lawrence E. Susskind è il massimo specialista. A tradurre per noi questi esperimenti e le nuove pratiche che si stanno consolidando c'è Marianella Sclavi, una scienziata sociale innovativa e non convenzionale, esperta di gestione creativa dei conflitti, metodologia umoristica, arte di ascoltare. Questo però non è un saggio teorico, ma un libro pieno di casi, di esempi e di soluzioni che sorprendono e fanno pensare. Ed è il racconto avvincente di come una cittadina fittizia, Dolceriviera, decide in che modo celebrare il 150esimo anniversario dell'Unità d'Italia: una simulazione in cui si può seguire passo dopo passo l'affermarsi di soluzioni creative, partecipate, condivise. Un manuale inseparabile per chi vorrà sperimentare nuove strade partecipate nelle aziende e nelle amministrazioni, in politica e nel terzo settore.

Nella foto: Guido Melis
Commenti
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
18/11/2025
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)