Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSpettacoloMusica › "Agorà ta" Orchestra jazz su Radiotre
Red 20 febbraio 2013
"Agorà ta" Orchestra jazz su Radiotre
Giovedì 21 febbraio alle 21 su Rai radiotre, in diretta dagli studi di Roma “La stanza della musica” presenta “Agora Tá” un concerto di Barbara Casini e l’Orchestra jazz della Sardegna direzione e arrangiamenti di Paolo Silvestri


SASSARI - Giovedì 21 febbraio, alle 21, su Rai radiotre, in diretta dalla Sala A di via Asiago a Roma il programma “La stanza della musica” presenta “Agora Tá” un concerto di Barbara Casini e l’Orchestra jazz della Sardegna con la direzione e arrangiamenti di Paolo Silvestri. Agorà ta è un omaggio ad Elis Regina, cantante brasiliana dalla vita tormentata scomparsa prematuramente nel 1982, da parte di una delle nostre più appassionate interpreti della musica brasiliana, Barbara Casini, senz'altro la più autorevole interprete italiana della sensibilità musicale brasiliana, collaboratrice di Stefano Bollani, Enrico Rava e Giovanni Tommaso, con interpretazioni dalle quali emergono la sua profonda conoscenza della musica del Brasile e la grande passione che la anima.

“Agora ta” contiene dodici brani arrangiati per l'organico dell’Orchestra Jazz della Sardegna da Paolo Silvestri, arrangiatore, compositore, pianista ed autore di musiche per film e teatro. Collaboratore di Enrico Rava, ha realizzato gli arrangiamenti per Orchestra Sinfonica dei dischi Lampo Viaggiatore e Not One Word di Ivano Fossati, Sul Sentiero e Il Pane il Vino e la Visione di Sergio Cammariere; ha diretto le musiche del balletto Corto Maltese di Paolo Conte, oltre ad importanti orchestre come l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, l’Orchestra Arturo Toscanini, la Roma Sinfonietta, l’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari.

Silvestri ha lavorato su un repertorio brillante ed energico, adattissimo alla versatile energia dell'OJS ma non privo di momenti lirici e malinconici, spaziando da autori come Baden Powell e Milton Nascimento a Pedro Caetano e Edo Lobo, fino al chitarrista e compositore Guinga. Il progetto “Agora ta” ha avuto nell’estate del 2012 anche un’appendice discografica: il relativo cd, concretizzazione del lavoro svolto da Silvestri, Casini ed OJS, è stato infatti pubblicato dall’etichetta Via Veneto Jazz.

Foto d'archivio
Commenti
15:14
Dal congresso AEC di Salisburgo agli International days a Guangzhou l’istituto di Sassari prosegue la sua campagna di internazionalizzazione
11/11/2025
1,9 milioni a sostegno dei “piccoli musei” in tutta Italia. In Sardegna soltanto il Museo Unico Regionale dell´Arte Tessile di Samugheo è riuscito ad ottenere il finanziamento che ammonta ad euro 90mila
7/11/2025
“Tomborins” è un laboratorio di tamburo tradizionale pensato per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 13 e 16 anni e realizzato completamente in algherese. L’iniziativa ha la finalità di creare un gruppo di tamburini, promuovendo al contempo l’uso dell’algherese tra i più giovani



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)