Al via la quarta edizione del workshop di fotografia naturalistica nel Parco Regionale di Porto Contee. L’evento formativo sarà anche quest’anno curato dal fotografo naturalista Bruno Manunza
ALGHERO - La primavera è l’occasione propizia per immortalare gli spettacoli che la natura offre nel suo periodo di maggiore splendore. Spettacoli che vale la pena fissare e quale miglior modo se non con la fotografia?. Anche quest’anno dunque la dirigenza del Parco Regionale di Porto Conte ha patrocinato un evento formativo dedicato alla fotografia naturalistica e quindi all’arte paziente di scrutare e immortale con estrema delicatezza e attenzione le meraviglie ambientali che in molti si dimenticano di apprezzare nel frenetico scorrere delle giornate.
Tra il 29 aprile e 1 maggio prenderà dunque il via la quarta edizione del “Workshop di fotografia naturalistica nel Parco Regionale di Porto Conte”. L’organizzazione e la docenza è affidata al noto fotografo naturalista, ricercatore universitario Bruno Manunza e autore di diversi volumi fotografici. Ha pubblicato servizi e immagini sulle più note riviste del settore quali: La Rivista della Natura, Aqva, Mondo Sommerso, Il Subacqueo, Sardegna da Scoprire, Natura Mundi, Mare Nostrum, Sardegna e Dintorni, Oggi, Fotografare, Oasis, FOTOCult, Geo, Qui Touring, Parchi e Riserve, National Geographic, Venerdì di Repubblica ecc.
Le sue foto sono state premiate e in numerosi concorsi internazionali, tra questi: il Nikon International Photo Contest, i Concorsi di Oasis, l’Afpan (Francia), l’Euronatur (Germania). Ha inoltre raggiunto con più immaginila finale nelle edizioni 1999, 2000, 2001, 2003 e 2010 del Wildlife Photographer of the world, il più prestigioso tra i concorsi di fotografia naturalistica. E’ autore dei volumi fotografici “Sennoricas” Orchidee di Sardegna, Falesie, Mediterranea, Dall’Acqua All’aria. Collaboreranno con Manunza altri due fotografi naturalisti Giovanni Paulis e Igor Todisco. Per iscriversi al corso telefonare al 3286269006
Commenti