Crisi e opportunità al centro del discorso tenuto martedì pomeriggio in aula da padre Paolo Atzei davanti al sindaco Beniamino Scarpa, gli assessori e i consiglieri comunali
PORTO TORRES - «Porto Torres è la città madre della diocesi. In questi giorni ho visto la vera essenza di questa comunità nella dignità delle famiglie, della povera gente, dei malati. Di fronte alle vicende negative del mondo del lavoro la chiesa e la politica devono risvegliare le coscienze per sconfiggere le forze oscure. Bisogna anche individuare nuove opportunità di sviluppo e aprirsi al mare, al turismo, all'entroterra».
Sono alcuni passaggi del discorso tenuto martedì pomeriggio dall'arcivescovo di Sassari, Padre Paolo Atzei, nella sala consiliare del Comune di Porto Torres, nuova tappa della visita pastorale in città iniziata lo scorso 13 marzo. In aula erano presenti il sindaco Beniamino Scarpa, gli assessori e i consiglieri comunali. Sono intervenuti Gilda Usai, Luciano Mura, Antonio Budroni, Toni Chessa, Angelo Acaccia, Pietro Madeddu e Davide Francesconi. I consiglieri hanno evidenziato la presenza e la vicinanza del vescovo alle vicende occupazionali che hanno interessato in questi anni il territorio e l'impegno dei parroci di Porto Torres che ogni giorno toccano direttamente con mano, e affrontano, la crisi.
«Sono vicino ai cassintegrati, agli inoccupati, ai giovani in cerca di prima occupazione. Sarebbe spiacevole se - ha aggiunto padre Paolo Atzei - dopo un anno e mezzo si prendessero in giro gli operai. La città è ferita perché tante famiglie sono legate alle sorti del petrolchimico e non vedono prospettive immediate. Ma è una Porto Torres piena di persone con grande dignità, dove le opportunità di sviluppo non mancano, come la cantieristica navale, la valorizzazione dei beni archeologici e il turismo, e in cui ci sono aziende che effettuano lavorazioni di pregio, destinate ai mercati mondiali.
Da queste realtà bisogna partire, per aprire il cuore alla speranza». «Dovremo accogliere le opportune sollecitazioni di padre Atzei - ha sottolineato il sindaco Beniamino Scarpa - e sono convinto la nostra comunità ha l'energia per superare questo momento e per dare serenità alle prossime generazioni. Esistono le risorse per farlo e credo che il Consiglio comunale percorrerà con coraggio tutte le strade necessarie a raggiungere questo obiettivo».
Nella foto: un momento dell'incontro nell'aula consiliare di Porto Torres
Commenti