Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroAmbientearchitettura › Bioarchitettura, a Baratz il primo corso di perfezionamento
Red 1 luglio 2003
Bioarchitettura, a Baratz il primo corso di perfezionamento
Il seminario di Ecosostenibilità si terrà tra giugno e luglio, quello sulla Bio-compatibilità tra settembre e ottobre. La sede è il Centro Esperienze di Educazione Ambientale del Lago di Baratz


L´Istituto Nazionale di Bioarchitettura®, in convenzione con l´ I.V.R.A.M.
(Istituto per la Valorizzazione delle Risorse Ambientali del Mediterraneo)
organizza, per la prima volta in Sardegna, il Corso Base di Bioarchitettura.Corso di perfezionamento rivolto alla qualificazione di quanti operano o intendono operare come professionisti nei settori della progettazione e gestione dello spazio pubblico e privato, è il primo livello propedeutico del Corso Nazionale di Bioarchitettura promosso e riconosciuto dall´Istituto Nazionale di Bioarchitettura®, l´esperienza formativa più importante in Italia per specializzarsi nel settore della progettazione eco-sostenibile e bio-compatibile. Il Corso è di 100 ore, diviso in 2 moduli da 50: il primo affronta l´argomento dell´Ecosostenibilità e si terrà tra giugno e luglio, il secondo sulla Bio-compatibilità tra settembre e ottobre. La sede è il Centro Esperienze di Educazione Ambientale del Lago di Baratz. Maggiori informazioni sono disponibili nel sito internet del C.E.E.A. lago Baratz all´indirizzo: www.ceeabaratz.it
Inoltre, venerdì 9 maggio, presso la Sala Angioi della Provincia
di Sassari si terrà la Conferenza Stampa di presentazione del Corso
Nazionale di Bioarchitettura. Interverranno l´Arch. Daniela Erre, Direttore del Corso, il Dott. Antonio Torre quale rappresentante dell´IVRAM ed il Prof. Giovanni Maciocco, Direttore del Dipartimento di Architettura e Pianificazione dell´Università di Sassari. Alla conferenza stampa sono stati invitati il Presidente e l´Assessore all´Ambiente della Provincia di Sassari e l´Assessore all´Ambiente del Comune di Sassari.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)