Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroSportAtletica › Atletica, al via le gare internazionali di maratona e mezza maratona
Monica Caggiari 21 settembre 2004
Atletica, al via le gare internazionali di maratona e mezza maratona
L’importante appuntamento con la maratona si svolgerà domenica 26 settembre e sarà suddiviso in due sezioni: la prima edizione del Trofeo Internazionale di maratona “Alghero Marathon” e la quinta edizione della gara di mezza maratona “Alghero Half Marathon”


«Vogliamo dare a tutti i partecipanti un indimenticabile ricordo di Alghero, un’esperienza da ripetere ad ogni costo». Sono le parole con le quali Paolo Pais, presidente della società di atletica leggera “Gymnasium Alghero”, ha voluto definire la manifestazione “Alghero Marathon 2004”. L’importante appuntamento con la maratona, gara più dura e rappresentativa dell’atletica, si svolgerà domenica 26 settembre e sarà suddiviso in due sezioni. Si tratterà, infatti, della prima edizione del Trofeo Internazionale di maratona “Alghero Marathon” e la quinta edizione della gara di mezza maratona “Alghero Half Marathon”, competizioni che hanno ottenuto l’approvazione tecnica della F.I.D.A.L. e alle quali parteciperanno le società affiliate, con un numero illimitato d’atleti e atlete, regolarmente tesserati nelle categorie “assoluti” e “amatoriali”. La partecipazione sarà possibile anche per gli atleti d’altre federazioni sportive nazionali ed internazionali, purché in regola con le vigenti norme medico-sportive.
La manifestazione ha ottenuto il patrocinio del Comune di Alghero, anche grazie al fatto che, proponendo un circuito in mezzo alla natura e alle bellezze della Riviera del Corallo, «esalta la vocazione all’ospitalità –così il sindaco Tedde– in un’ottica di crescita vantaggiosa per tutti». La manifestazione gode anche del patrocinio di vari enti tra cui: Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, Assessorato regionale allo Sport, Provincia di Sassari, Camera di Commercio Industria e Artigianato ed Ente provinciale per il Turismo. Tra i numerosi sponsor hanno collaborato: Deltaplano Sport, Isolaweb e Shardana Tours. Merita attenzione il Logo della manifestazione, coi colori della città e con il riferimento decorativo tipico della Grecia Classica, che si deve all’apprezzato pubblicitario Gavino Sanna.
Il percorso si snoderà lungo la costa per un totale di 42,195 km, distanza “storica” percorsa da Fidippide, da Maratona ad Athene, per annunciare la vittoria degli Ateniesi sui Persiani e costante di questa disciplina. L’itinerario sarà il seguente: Porto; Banchina Garibaldi, Passeggiata Barcellona; Via Lido; Viale 1° Maggio; Lungomare Rovino; Via Zara; 127 Bis; Bivio per Lazzaretto; Strada Interpoderale per Maristella, Ex 127 Bis; S.P. 55 (Porto Conte–Capo Caccia–S.M. La Palma); S.P. 129; Via Zara; Lungomare Rovino; Viale 1° Maggio; Via Lido; Passeggiata Barcellona; Banchina Garibaldi.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)