L´atleta del Green Alghero non si è potuto allenare a causa degli esami di maturità per cui non parteciperà alla manifestazione in programma a Roma
Saranno trenta i giovani nuotatori sardi che da martedì 3 a lunedì 9 agosto parteciperanno ai campionati italiani estivi di categoria, in programma a Roma. Nel corso delle prime quattro giornate di gare a scendere in vasca saranno i Ragazzi, nelle successive gli Juniores e i Cadetti, questi ultimi solo in tre, la categoria nella quale l’Isola ha la rappresentanza meno numerosa: venerdì saranno appena tre gli atleti a salire sui blocchi. Grande assente in questa competizione di carattere nazionale sarà Livio Pomponi, che a causa degli esami di maturità non si è potuto allenare come al solito e dunque non è al meglio della condizione fisica. Piuttosto che rassegnarsi a un ruolo da comprimario, l’atleta del Green Alghero, ormai abituato a salire sul podio, ha così preferito dare forfait e prendersi una pausa in vista del grande rientro nella prossima stagione. Un’altra abituata alle medaglie è Federica Rocca, che ai tricolori primaverili di Imperia dell’aprile scorso ha vinto addirittura quella d’oro nei 200 farfalla. Ma stavolta salire sul podio le sarà più difficile.
Passata tra le Juniores (primo anno) Federica dovrà competere con avversarie di un anno più “vecchie”, visto che a Roma si gareggia per categoria e non per anno di nascita, come ad Imperia. La portacolori della Promogest Quartu, che sarà in lizza nei 50, 100 e 200 farfalla, è comunque al centro dell’attenzione assieme a Federico Abis dello Sport Full Time nei 200 e 400 misti Juniores. Tra gli altri, hanno buone possibilità di entrare in finale nella categoria Ragazzi l’esperina Claudia Putzolu nei 50 e 100 stile libero, la sassarese Silvia Tanda nello stile libero veloce, ma anche nei 200 e 400; il suo compagno di squadra (Sport Full Time) Gianfranco Putzu nei 50 e 100 stile libero, Stefano Pisu e Fabio Fadda dell’Eleonora Nuoto, rispettivamente nei 100, 200 rana, 100, 200 dorso e nei 100, 200 e 400 stile libero: i due oristanesi agli ultimi regionali di Sassari hanno vinto dieci titoli di categoria (in due) su dodici in palio.
Attesi alla prova anche l’esperino Riccardo Marongiu nei 200 misti e nei 100 farfalla, Luigi Tavera dello Sport Full Time, Ivan D’Angelo del Green Alghero, Luigi Giuntelli dell’Esperia e Marco Usula della Rari Nantes Nuoro, tutti nei 200 rana, già protagonisti a Sassari di una una gara spettacolare.
La manifestazione vedrà in lizza quasi mille atleti. Al mattino si svolgeranno le qualificazioni e alla sera le finali. Queste ultime si svolgeranno tutte allo Stadio del nuoto, mentre le qualificazioni delle donne avranno luogo all’Acquacetosa. Per la Sardegna ci saranno anche due giudici di gara, Silvia Atzori ed Alessandro Mazzella.
Mentre la Atzori, arbitro di grande esperienza, è alla sua sesta stagione nazionale, Alessandro Mazzella, 23 anni, cagliaritano, è stato selezionato personalmente dal commissario nazionale. Esordirà proprio durante i tricolori, come giudice di partenza.
Commenti