Intervento dell'Assessore al commercio. Per gli ambulanti pronti una serie di servizi come acqua, bagni chimici ed energia elettrica. Inoltre il nuovo sito offre decisamente maggiori garanzie protettive del Lungomare in caso di avversità meteorologiche
In merito alle varie notizie riportate sul trasferimento del mercatino dal Lungomare Dante al mattonellato dei giardini pubblici di via Vittorio Emanuele – area compresa tra via Cagliari e via La Marmora – mi preme chiarire alcuni passaggi relativi alle lamentele dei commercianti ambulanti interessati i quali paventano una serie di difficoltà che potrebbero derivare dal trasferimento stesso. Gli stessi operatori, a seguito dell’incontro avuto col Sindaco in data 21.07. u.s., hanno assentito al trasferimento non appena fossero terminati i lavori di posizionamento delle strutture predisposte in merito dall’Amministrazione Comunale in via Vittorio Emanuele. A tal proposito si da atto che l’intero allestimento nella predetta area è stato ultimato e che i gazebo interamente allestiti sono stati consegnati all’Amministrazione Comunale in data 28.07. u.s. Va aggiunto che la zona è fornita di acqua, bagni chimici ed energia elettrica e che gli stand garantiscono quantomeno le stesse funzionalità di altre strutture finora usate, quali ombrelloni o simili. Per le intemperie che qualcuno prevede con catastrofiche conseguenze, il nuovo sito offre decisamente maggiori garanzie protettive del Lungomare.
Peraltro nella nuova ubicazione il mercatino, a volontà degli stessi operatori, potrà essere funzionale fin dalle ore 09,00 del mattino, aumentando così notevolmente le ore destinate alla vendita delle varie mercanzie.
E’ stato già ampiamente garantito che per lo scarico ed il carico delle merci saranno operativi degli stalli opportunamente individuati, mentre i mezzi potranno essere parcheggiati nell’area limitrofa del Piazzale della Pace. Verrà così garantita l’alternanza di utilizzo dei predetti stalli a favore degli stessi operatori in qualsiasi ora della giornata, senza dover arrecare alcun intralcio al traffico automobilistico e pedonale.
L’allocamento dei punti vendita negli stand garantirà l’immediata individuazione (fermi restando i tradizionali controlli specifici) degli aventi diritto. Tutti coloro che stazioneranno fuori dagli stand nella predetta zona di via Vittorio Emanuele, e per ovvia estensione anche dalle aree espressamente individuate nel resto della città, risulteranno e saranno da considerarsi abusivi. A tal proposito l’Amministrazione Comunale ha già reperito le risorse per effettuare la necessaria vigilanza. Va comunque evidenziato che a tutto quanto fatto finora si sarebbe potuto adempiere in tempi ragionevolmente più brevi ed opportuni se non fossero intervenuti ben due ricorsi al TAR-Sardegna proposti dai commercianti operanti presso il mercatino in oggetto.
Pertanto in questi ultimi giorni, solo dopo il rigetto dei ricorsi e la riconosciuta piena ragione dell’Amministrazione Comunale nell’indicazione della nuova area da adibirsi a mercatino, si è proceduto speditamente all’attuazione di quanto deliberato con atto consiliare n. 30 del 30.06.2003 e successivi atti deliberativi di Giunta e dirigenziali direttamente connessi, con i quali venivano espressamente indicate agli operatori tutte le disposizioni per il trasferimento del mercatino nella maniera più consona alle esigenze di tutti i cittadini, siano essi residenti o turisti, nonché degli operatori stessi.
Commenti