Il ruolo dei paesaggi sarà trattato da Zdzislaw Mach nella conferenza della Facoltà di Architettura che si terrà oggi alle 18 nell’ex orfanotrofio di via P. Umberto, 7
L´integrazione e l´ampliamento dell´Europa coinvolgono processi di costruzione e ricostruzione delle identità collettive. Questi processi si sviluppano su livelli differenti: locali, regionali, nazionali ed Europei. In questo contesto la comune ed integrata identità dell´Europa appare come un progetto ambizioso nel quale l´eredità culturale comune necessita di essere costruita in relazione, e non in
opposizione, ad altri livelli e dimensioni di identità multiple presenti in Europa. I simboli hanno un ruolo determinante in questo processo, e testi simbolici di vario genere vengono utilizzati come strumenti e materiali con i quali viene costruita l´identità. Si propone di osservare come i paesaggi sono costruiti, interpretati, negoziati e contrastati da diversi personaggi coinvolti nel processo di costruzione dell´identità. Un´attenzione speciale viene data ai paesaggi storici dell´Europa Centrale nello scenario multiculturale.
Zdzislaw Mach è nato a Cracovia il 15 Novembre 1954. Si è laureato in Sociologia presso l´Università Jagellonica (Uniwersytet Jagielloñski) di Cracovia dove ha in seguito conseguito la
Laurea di secondo livello (Master of Arts) in Sociologia e il Dottorato di Ricerca in Sociologia ed Antropologia Sociale. È professore di Sociologia, Antropologia Sociale e Studi Europei. Dal 1993 al 1999 è stato Preside della Facoltà di Filosofia dell´Università Jagellonica di Cracovia. Attualmente dirige il Centro di Studi Europei di quell´Università. È visiting professor permanente della Central European University di Budapest e del Collegium Civitas di Varsavia. Ha tenuto lezioni e conferenze presso molte tra le più importanti istituzioni accademiche quali: University of Oxford, University Paul Valery, Montpellier III; University College Dublin; European University Institute a Firenze; University of Chicago; The Netherlands Institute for Advanced Studies; The Institute for Advanced Studies in the Humanities, University of Edinburgh. Tra le principali pubblicazioni: Symbols, Conflict and Identity, Albany: SUNY Press 1993; Niechciane Miasta, Kraków: Universitas 1998.
Commenti