Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroCulturaRiti › Poste, Alghero: lettere a Babbo Natale
Red 16 dicembre 2008
Poste, Alghero: lettere a Babbo Natale
Nell’ufficio postale di Alghero Centro, in via Carducci, è stata posizionata una speciale cassetta postale dove tutti i bambini fino al 24 dicembre potranno inserire la letterina da consegnare a Babbo Natale


ALGHERO - Come ormai da nove anni, anche per queste festività, Poste Italiane vuole dedicare ai più piccini un gesto di attenzione e di affetto raccogliendo le letterine destinate a Babbo Natale e facendo in modo che i bambini che ancora hanno voglia di sognare e di credere nelle fiabe ricevano una risposta personalizzata e anche un piccolo dono. Nell’ ufficio postale di Alghero Centro, in via Carducci, è stata posizionata una speciale cassetta postale dove tutti i bambini fino al 24 dicembre potranno inserire la letterina da consegnare a Babbo Natale.

Le letterine di Natale non hanno bisogno di affrancatura. Per ricevere la risposta dei “Postini di Babbo Natale” è sufficiente indicare sulla parte posteriore della letterina l’indirizzo del mittente. Poste Italiane, per tenere viva questa tradizione, tanto cara ai più piccoli, ha invitato gli alunni della 2^ elementare del II Circolo Didattico Maria Immacolata di Alghero, a rappresentare simbolicamente tutti i bambini della città. Giovedì 18 dicembre, alle 11,30, alla presenza del Direttore dell’ufficio postale di Alghero Centro, Salvatore Angius e del personale docente della scuola intervenuta, le letterine scritte dai bimbi, verranno lette e poi raccolte per essere consegnate ai “Postini di Babbo Natale” che sono già all’opera e stanno rispondendo alle prime lettere.

Ogni anno infatti vengono trovate nel circuito postale un gran numero di letterine destinate “a Babbo Natale”, “alla Befana”, “a Gesù Bambino” con indirizzi e destinazioni risultanti dalla fantasia tipica dei bambini: si va dal Polo Nord alla Via delle Costellazioni, dal Circolo Polare Artico alla Via Lattea, dalla Via del Cielo alla Via delle Nuvole o Via delle Renne. I bambini non mancano mai di chiedere a Babbo Natale la pace nel mondo, la serenità e la salute per la propria famiglia, un fratello o una sorella più affettuosi e, più in generale, esprimono spesso buoni propositi per il futuro, fanno bilanci di fine anno, si informano sulla salute del destinatario della letterina chiedendo inoltre a Babbo Natale se andrà in vacanza, se porterà con se sua moglie la Befana. Naturalmente, solo in rare eccezioni non è indicata la lista dei regali che i piccoli vorrebbero ricevere.

Nel 2007, i “Postini di Babbo Natale” hanno ricevuto oltre 100 mila letterine. Quest’anno Poste Italiane ha voluto arricchire l’iniziativa con un messaggio di solidarietà per sostenere l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in un progetto finalizzato alla raccolta fondi per curare i bambini dei paesi poveri, affetti da leucemia e che necessitano di un trapianto di midollo. Nella letterina di risposta di Babbo Natale i bambini troveranno un adesivo fluorescente, da incollare alle finestre delle camerette o sui vetri delle automobili o a scuola, che rappresenta la costellazione dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma: di giorno l’adesivo accumula luce e di notte la riflette verso il cielo.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)