Il cosiddetto albergo diffuso sta vivendo una stagione felice in Sardegna, con sempre nuovi indirizzi. Anche perché aprire un Bed and Breakfast non è poi così difficile
Il Centro servizi promozionali per le imprese, azienda speciale della Camera di commercio di Cagliari, offre una bussola per orientarsi sul sito internet www.csimprese-ca.net, che consigliamo a quanti fossero interessati di andare a visitare perché molto preciso e dettagliato.
Il B&B si propone come strumento di pronta realizzazione anche nelle nostre zone interne, non solo sulla costa: Alghero, Bosa e gli altri centri costieri si prestano certo con facilità a simili iniziative, ma anche i paesi dell’interno, con le loro tradizioni, le sagre e le feste possono essere coinvolti. Il settore è regolato dalla Legge Regionale 27/98, articolo 6.
Come muoversi: chi fosse interessato all´apertura di un Bed and Breakfast, in possesso di una casa con l´abitabilità e con gli impianti a norma, dovrà presentare richiesta di autorizzazione al Comune, specificando nella domanda la categoria catastale, l´ubicazione e la caratteristica del locale; il numero delle camere e dei servizi igienici, con la descrizione degli arredi; il periodo di esercizio dell´attività; la tariffe massime che si intende applicare. Si dovrà versare una tassa di concessione regionale. Il Comune ha 45 giorni per valutare la richiesta e, dall´approvazione, il sindaco ha 30 giorni per il rilascio dell´autorizzazione, segnalando il nuovo Bed and Breakfast all´Ente provinciale per il turismo. Va comunicato l´avvio dell´attività anche all´autorità di pubblica sicurezza.
I servizi del Bed and Breakfast: la biancheria dovrà essere cambiata almeno una volta alla settimana e, ovviamente, per ogni nuovo ospite. Quanto alla colazione, la legge prescrive che deve essere servita con cibi confezionati, eventualmente riscaldati, senza manipolazione da parte del padrone di casa. Una delibera della Giunta regionale (11/6 del 30 marzo 2001) prevede anche il menù. Si potranno utilizzare massimo tre camere (sei ospiti), con almeno un bagno in comune, completo di tutti i servizi, compreso specchio e presa elettrica. Una risoluzione del ministero delle Finanze (180/98) stabilisce che per l´attività di Bed and Breakfast non è richiesta partita Iva. Va rilasciata al cliente una ricevuta non fiscale, con marca da bollo nel caso in cui il cliente dovesse scaricarla.
Commenti