Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroCronacacommercio › Ad Alghero tutti in cerca dei migliori saldi
Red 6 gennaio 2003
Ad Alghero tutti in cerca dei migliori saldi
Dopo la pausa dell´Epifania gli algheresi potranno riprendere l´affanosa ricerca del capo scontato o dell´affare irrinunciabile. Secondo l´Adusbef nel settore dell´abbigliamento si è registrato un aumento dell’8,8%


Ufficialmente i saldi avrebbero dovuto iniziare l’otto gennaio, ma già da qualche giorno nella maggior parte delle attività commerciali di Alghero si possono acquistare capi d’abbigliamento a prezzo di sconto. Domenica 5 gennaio (il giorno dell’Epifania si è rispettata la chiusura) i negozi del centro storico sono stati presi d’assalto da una folla di acquirenti più o meno esigenti e tanti curiosi. Le vie della città vecchia brulicavano di persone alla ricerca dell’affare, attirate dai cartelli che pubblicizzavano la percentuale di sconto applicata alla merce esposta, quasi che il caro euro e l’inflazione non avessero minimamente sfiorato le tasche degli algheresi. Molto probabilmente si è trattato solamente di un’impressione, visto che non pochi in città hanno ribadito le difficoltà economiche dovute alla levitazione incontrollata dei prezzi. A livello nazionale si discute sull’inflazione reale tra l’Istat, che la vorrebbe ferma al 2,8%, e le associazioni dei consumatori che hanno calcolato una percentuale media che si aggira intorno al 6,6%. Stagione di saldi tormentata, insomma, con i commercianti che dovrebbero cercare di limitare il “caro abbigliamento” (secondo l’Adusbef c’è stato un aumento dell’8,8%), restituendo una boccata di ossigeno agli acquirenti in attesa di spendere il meno possibile. Per quanto riguarda il solito tam tam che si diffonde tra i clienti queste sono alcune delle “dritte” più gettonate:
1) attenzione al capo messo in saldo, ma appartenente a stagioni ormai dimenticate nella memoria;
2) fare memoria sul prezzo precedente in modo da capire l’esatto valore dello sconto messo in atto;
3) fare un rapporto della stessa merce similare su più di un negozio, si potrebbero fare così ulteriori affari;
4) stare attenti ai cartellini che devono riportare il prezzo originario e quello scontato;
5) sappiate che tutti i commercianti sono obbligati ad accettare carte di credito per la merce in saldo, chi non le accettasse rischia di essere escluso dal circuito;
6) conservare sempre lo scontino. La merce difettosa può essere restituita entro otto giorni dall’acquisto;
7) la merce esposta può essere liberamente provata.
Occhi aperti quindi e... Buon saldo a tutti gli algheresi.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)