Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroTurismoLocali › Piras infiamma la notte, è polemica
Red 3 agosto 2008
Piras infiamma la notte, è polemica
«Occorre promuovere il "prodotto-Alghero" anche al di fuori della città, come accadeva negli anni ´80 e ´90 quando Alghero era considerata la meta preferita dei nottambuli»


ALGHERO - Dopo l'intervento del nuovo Comitato di gestori a cui aderiscono alcune attività del centro storico, si infiamma la discussione intorno ai locali notturni algheresesi. «Con ritardo risibile, un gruppo "pseudo-politico" e due Consiglieri in cerca di rinnovata visibilità hanno "finalmente" partorito la ricetta per dare una svolta al turismo della nostra città con una trovata dagli epici contenuti», così il vice coordinatore di Forza Italia Emiliano Piras in riferimento agli ultimi interventi di Gianni Cherchi, Matteo Tedde e Christian Mulas, che insieme ad altri accorgimenti proponevano (pena la morte della movida algherese) la chiusura posticipata delle attività nel centro storico.

«Fa altresì specie che anche l' UDC, che è parte attiva di questa maggioranza, non abbia discusso delle problematiche sollevate col sole agostano nelle sedi opportune e sopratutto in tempi meno sospetti», attacca il giovane politico.

Posto che sarebbe curioso sapere in base a quali "studi" o "strategie" le proposte fatte porterebbero dei giovamenti oltre che di flussi anche all' economia della nostra città, sottolinea Emiliano Piras, sarebbe importante capire se le istanze provengano almeno da una buona fetta delle attività commerciali e se eventualmente anche le attività commerciali che i nuovi paladini rappresentano hanno analizzato il problema a 360° tenendo quindi in considerazione anche le esigenze altrui.

«L' amministrazione e più precisamente gli Assessori Conoci e Becciu da tempi ben più opportuni hanno incontrato le associazioni di categoria, Confcommercio in particolare - precisa l'esponente forzista - con le quali hanno affrontato le problematiche tardivamente sollevate dal "Buon Governo" e dai Consiglieri Tedde e Cherchi, traendo delle conclusioni che tenessero in considerazione le esigenze di tutti, anche a discapito di repentine entrate economiche ma con vantaggi di rispetto della cittadinanza e dei turisti che si vogliono anche riposare, senza spirito di "corporativismo" e "unilateralità di interessi" e sopratutto senza bisogno di vantarsene sui media per puro narcisismo mediatico».

Emiliano Piras guarda al futuro, sostenendo che, se poi si vuole analizzare l'argomento locali notturni, in futuro sarà opportuno individuare delle zone alternative al centro abitato in cui si potrà sviluppare la "cittadella della Movida" e allora si poter considerare aperture anche 24 ore su 24 e libertà di propagare qualsivoglia genere di diffusione musicale.

«Per quanto riguarda la situazione attuale dei Pubblici esercizi - precisa - se è vero che l' amministrazione deve attuare scelte più nette e decise tali da determinare un indirizzo definitivo nella disciplina dei locali notturni, definendo delle regole che garantiscano anche chi vuole investire nel settore "vita notturna", spronandolo anche ad allungare il periodo di operatività, e laddove già esistono applicarle con maggiore puntualità; è anche vero che sta nello spirito di iniziativa dell' imprenditore privato garantire maggiore qualità del servizio, anche rapportata ai prezzi che attua».

«Offrire proposte di intrattenimento più adeguate alle esigenze che il "popolo della notte" richiede al giorno d' oggi, magari promuovendo il "prodotto Alghero by night" anche al di fuori delle mura amiche - conclude il vicecoordinatore di Forza Italia, spronando non solo i gestori delle attività - come del resto avveniva negli anni 80 e 90 quando Alghero era considerata la meta preferita dei nottambuli».

Nella foto: Il vicecoordinatore di Forza Italia Emiliano Piras
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)