Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSaluteSanità › EstateDaDonatore: boom di chiamate
S.A. 9 ottobre 2025
EstateDaDonatore: boom di chiamate
Ampia partecipazione sia al Centro trasfusionale Aou sia nelle sedi Avis. Ha chiuso la campagna la numerosa adesione da parte degli iscritti all´Ordine degli architetti e ingegneri


SASSARI - Ha rappresentato un modello di partecipazione che ha coinvolto dipendenti dell'Aou di Sassari e tanti cittadini che hanno risposto all'appello lanciato a luglio dall'azienda di viale San Pietro. La campagna estiva #EstateDaDonatore si è chiusa a fine settembre facendo registrare una raccolta di sacche di sangue che si è attestata sulle 3.324 unità. Resta sempre vivo, comunque, l'invito a donare tutto l'anno con continuità. Un risultato positivo - che si attesta su quello dello scorso anno - frutto anche della stretta collaborazione con le sezioni Avis comunale e provinciale di Sassari. «L'iniziativa – afferma il commissario straordinario dell’Aou Mario Carmine Palermo – ha rappresentato un modello di partecipazione coerente con i valori del Servizio sanitario pubblico. Ha puntato a promuovere consapevolezza, responsabilità e solidarietà attraverso un gesto semplice ma essenziale per la salute di tutti».

Sono stati numerosi i dipendenti di Aou Sassari che hanno risposto alla "chiamata" alla donazione, scegliendo ora il Centro di via Monte Grappa, ora la sede Avis. «L'importante era, e continua a essere, andare a donare – fa presente il dottore Pietro Manca, direttore della Servizio immunotrasfusionale dell’Aou di Sassari -. È stata un'estate impegnativa, ma grazie ai donatori siamo riusciti a far fronte alle varie necessità. Grazie anche alla sinergia tra centri trasfusionali della rete regionale sangue e agli apporti che arrivano dalle regioni convenzionate, è stato possibile soddisfare le esigenze delle strutture sanitarie», spiega. La campagna di comunicazione è stata realizzata, in prevalenza, attraverso i canali social dell'Aou di Sassari. I messaggi, che hanno ottenuto un notevole engagement soprattutto con non follower, sono stati veicolati su Instagram, Facebook, X, Threads, LinkedIn e Youtube con Storie, post, reel e video pubblicati anche sui monitor aziendali.

A conclusione della campagna, quasi a suggellare una collaborazione avviata negli anni scorsi, l'ampia partecipazione dei professionisti iscritti all'Ordine degli architetti e degli ingegneri di Sassari. In 27 si sono dati appuntamento al Centro trasfusionale del Palazzo Rosa, garantendo così una cospicua donazione. Una dimostrazione di solidarietà che evidenzia la forte attenzione verso questa problematica da parte della società civile. «Grazie a tutti i donatori – aggiunge ancora Manca – ma anche a tutti i nostri operatori e alle associazioni di volontariato che con la loro presenza hanno permesso di aiutare tante, tantissime vite». Quindi il direttore del Centro trasfusionale ricorda: «La necessità di sangue, tuttavia, è presente sempre, tutto l'anno. Ecco perché ci rivolgiamo a tutte le persone dai 18 ai 70 anni affinché vadano a donare il sangue nei centri trasfusionali o nelle sedi delle associazioni. La risposta ai bisogni dei pazienti non può prescindere dal contributo di ciascuno», conclude.
Commenti
18:30
Aldo Salaris (Riformatori Sardi)ottiene l’impegno della Regione: Dopo gli appelli pubblici e le richieste formali, arriva finalmente una risposta ufficiale sul futuro della brachiterapia dell’Aou di Sassari
26/11/2025
Dopo il 31 dicembre rischio ridimensionamento delle attività cliniche e chirurgiche. Pais (Lega): «Pasticcio al buio, scelta arrogante che smantella un presidio simbolo della sanità algherese»
26/11/2025
L’intervento, proposto dall’Assessorato dell’Igiene e Sanità, mira ad ampliare la copertura vaccinale e a rafforzare il contributo della pediatria territoriale in una stagione influenzale che, secondo le previsioni ministeriali, si preannuncia particolarmente complessa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)