Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroCulturaTeatro › Mare Llengua Festival: parata di ospiti al teatro civico
Cor 5 ottobre 2025
Mare Llengua Festival: parata di ospiti al teatro civico
Tre serate tra cinema, note e parole per celebrare la diversità linguistica e artistica del continente: Si parte venerdì 17 ottobre, gran finale domenica 19 ottobre con la serata dedicata alla canzone d’autore


ALGHERO - La canzone d’autore parla tutte le lingue al Mare Llengua Festival, che dal 17 al 19 ottobre trasforma il Teatro Civico “Gavino Ballero” in un palcoscenico europeo dedicato alla musica e alle culture minoritarie. Tre serate tra cinema, note e parole per celebrare la diversità linguistica e artistica del continente. Si parte venerdì 17 ottobre con la proiezione del docufilm “Une Langue en Plus” del regista francese Cyrille Claus, prodotto da Jean Jacques Torre, entrambi ospiti della serata. In collaborazione con la Società Umanitaria di Alghero e l’Associazione Culturale Babel, sarà presentato anche il corto “Nodas. Launeddas in tempus de crisi” di Andrea Mura e Umberto Cao, produzione dell’Associazione Iscandula.

Ad accompagnare il pubblico nella prima serata, le esibizioni di Claudia Crabuzza, Giorgia Gungui e della Bumbe Orchestra. Il festival entra nel vivo sabato 18 ottobre con l’assegnazione del Premio alla canzone d’autore delle lingue minoritarie. Sul palco saliranno artisti da tutta Europa: Setak (Targa Tenco 2024), la catalana Agathe Catel, il duo corso-provenzale Liame, la barcellonese Rusò Sala, il valenciano Joan Aznar, e gli italiani Silvia Pilia, Noemi Balloi, Elisa Carta e Federico Perantoni Marras. La giuria , composta da critici e musicisti tra cui Paolo Talanca, Alessia Pistolini, Felice Liperi, Salvatore Maltana e Gino Marielli, assegnerà anche i premi per miglior testo e miglior live.

Gran finale domenica 19 ottobre con la serata dedicata alla canzone d’autore in algherese, che vedrà sul palco artisti locali e ospiti d’eccezione: il duo provenzale-sardo Renat Sette e Gianluca Dessì, Davide Casu, Manuel Attanasio, Joan Aznar e Antonello Colledanchise. Anche in questa occasione saranno premiati miglior testo e miglior live. Il Mare Llengua Festival è organizzato dall’Associazione Cabirol, con il sostegno del Comune di Alghero, della Fondazione Alghero, della Fondazione di Sardegna e della Generalitat de Catalunya. L’ingresso alla serata inaugurale del 17 ottobre è gratuito, mentre i biglietti per le serate del 18 e 19 ottobre saranno disponibili in prevendita da lunedì 6 ottobre al botteghino del Teatro Civico, dalle 17:00 alle 19:30.
Commenti
20/11/2025
"Un bullo da palcoscenico”: la sfida al bullismo tra scuola e arte. Domenica 23 novembre al Teatro Civico di Sassari Roberto Manca presenta la Semifinale della X Edizione del Talent che promuove il coraggio e la determinazione giovanile: ventisei esibizioni tra musica, danza e recitazione
20/11/2025
Sabato 22 novembre alle ore 20.30 il nuovo appuntamento porta in scena il linguaggio classico di William Shakespeare reinterpretato dal TeatroZeta con lo spettacolo “Amleto – Un granello nell’occhio della mente”
19/11/2025
Partendo dal conflitto in Afghanistan, passando attraverso quelli in Iraq e in Libia, Di Battista arriva alla guerra in Ucraina mostrando come funziona la narrazione bellicista ed il sistema mediatico occidentale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)