A distanza di oltre due anni dalla gara pubblica per la concessione e valorizzazione dell´immobile sul lungomare di Alghero, c´è il via libera a stipula del contratto con la società che aveva vinto l´affidamento
ALGHERO - Nuova vita per il Caval Marì, l'immobile degradato sulla costa a sud della città di Alghero, sulla passeggiata che dal centro storico conduce al El Trò ed al colle del Balaguer. Firmata dal competente dirigente al Demanio del Comune di Alghero - a distanza di oltre due anni dalla gara pubblica - la determina che approva lo schema di contratto per la concessione della struttura alla
Maxinna Srls con sede a Palau che ristrutturerà i locali e li gestirà per 33 anni, versando nelle casse comunali un canone annuo di 20mila euro.
Il progetto del nuovo Caval Marì cambierà completamente volto alla struttura, che si trasforma in un vero attrattore turistico con suite, ristorante e bar con terrazza all'aperto. Sbloccato l'impasse e conclude tutte le ultime procedure burocratiche, inizieranno i lavori di ristrutturazione e rinnovamento che dovrebbero andare avanti oltre un anno, seguendo un ambizioso progetto basato sulla sostenibilità ambientale, già oggetto di una presentazione pubblica nel maggio del 2024.
Commenti