Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroSpettacoloTeatro › Mamatita festival, anteprima a Villanova
Cor 5 agosto 2025
Mamatita festival, anteprima a Villanova
Domani, mercoledì 6 agosto ,il grande circo internazionale approda a Villanova Monteleone (SS) per l’anteprima del Mamatita festival, il primo festival di circo e spettacoli viaggianti in Sardegna riconosciuto dal Ministero della Cultura. A organizzarlo è l’associazione Spazio T, con la direzione artistica di Chiara Murru.


VILLANOVA MONTELEONE - Appuntamento alle 19 in piazza Generale Casula con la banda musicale locale che accompagnerà il pubblico fino al campo da calcio della scuola elementare: è qui che la compagnia spagnola Kolektiv Lapso CirK proporrà OVVIO, spettacolo in cui le continue sfide alle leggi di gravità e la ricerca di un equilibrio estremo tengono il pubblico con il fiato sospeso per tutta la sua durata. In questa performance i due artisti protagonisti, David Diez Mendez e Tomas Vaclavec, sfidano le loro capacità: semplici assi di legno si trasformano in vari “ingranaggi” che li portano ad affrontare nuove sfide. Che si tratti di forza, coraggio, fiducia o concentrazione, dipende dal gioco a cui stanno giocando in quel momento.

Nati 1988, David Diez Mendez e Tomas Vaclavec sono due artisti circensi multidisciplinari specializzati in equilibrio e manipolazione di oggetti comunemente usati. Dopo la laurea al Cirko Vertigo, nel 2016 hanno fondato i Koletctive Lapso CirK, collettivo internazionale di circo contemporaneo. Artista spagnolo originario di Valladolid, David Diez Mendes è specializzato in giocoleria e rue cyr. Tomas Vaclavev, artista slovacco con sede a Stoccolma, concentra invece la sua ricerca sul ridefinire la relazione con gli oggetti. L’appuntamento è sostenuto da Instututo Ramon Llul e dalla Pro Loco di Villanova, nell’ambito di Chenamos Estate.

Dopo questa anteprima, il Mamatita Festival prende ufficialmente il via il 23 agosto a Putifigari: sino al 7 settembre la nona edizione proporrà più di 50 spettacoli che viaggeranno tra Alghero e Sassari ospitando alcune tra le compagnie più interessanti del panorama internazionale e nazionale, molte delle quali arrivano in Sardegna per la prima volta. Oltre Lapso CirK si tratta di Las B.O.B.A.S, Cia La Corcoles, Cia Pau Paulus, Duo x Caso (tutti provenienti dalla Catalogna), ma anche della francese Théâtre Jaleo. In arrivo anche Nadia Addis, Duo Padella, Le Radiose, il collettivo tutto femminile de Le Pagliacce. Tra gli ospiti delle precedenti edizioni ritornano la storica compagnia Girovago e Rondella e Drmosofista e bluCinque.

Il festival si preannuncia ricco, spumeggiante ma anche attento al territorio: in accordo con l’amministrazione comunale algherese, e seguendo la filosofia secondo cui “la città si fa teatro”, quest’anno saranno riscoperti nuovi spazi, come la struttura sportiva all’aperto che ospitava i campi da tennis nel Parco di Tarragona, ma in disuso da 10 anni.
Commenti
18/10/2025
Il 30 ottobre con Francesca Saba della compagnia “Artisti Fuori Posto” di Cagliari con il suo “Senza Zucchero” e il 18 novembre con “DIXIE! - un racconto jazz”
18/10/2025
Successo per la prima edizione “Festival del Teatre Català de l’Alguer”. Il palco del Teatro Civico “G. Ballero” ha ospitato tre intense serate di teatro amatoriale
17/10/2025
Dodici titoli in cartellone da novembre a maggio con i nomi di punta della scena nazionale e non solo e una programmazione variegata, tra testi classici e contemporanei, oltre a intriganti coreografie e un avvincente spettacolo di nouveau cirque. Le immagini dalla conferenza stampa di presentazione
17/10/2025
Incontri con gli artisti, un contest teatrale, un laboratorio di drammaturgia ed una lezione spettacolo, tra giochi metateatrali, storie di sport e di scienza e mondi capovolti, per la Stagione di Teatro Ragazzi 2025-2026 organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna ad Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)