Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroPoliticaSanità › «Guardia medica, ossigeno agli operatori»
Cor 14 luglio 2025
«Guardia medica, ossigeno agli operatori»
È una decisione importante – dichiara l’onorevole regionale Valdo Di Nolfo – perché offre un concreto sostegno alla stagione turistica, garantendo assistenza sanitaria di base ai tanti visitatori che scelgono le nostre coste


ALGHERO - «Esprimo grande soddisfazione per l’attivazione del servizio di Guardia Medica Turistica ad Alghero, a Stintino e a Platamona. È una decisione importante – dichiara l’onorevole regionale Valdo Di Nolfo – perché offre un concreto sostegno alla stagione turistica, garantendo assistenza sanitaria di base ai tanti visitatori che scelgono le nostre coste, e allo stesso tempo alleggerisce il carico sul pronto soccorso e sul personale sanitario che ogni estate affronta un aumento significativo degli accessi».

Gli ambulatori di Guardia Medica Turistica, situati presso l’Ospedale Civile di Alghero in via Don Minzoni (angolo via Fleming), sono pensati per i non residenti: qui sarà possibile ottenere prescrizioni mediche, richieste di esami diagnostici, certificati di malattia e, se necessario, ricevere visite a domicilio.

«Un passo avanti concreto – conclude Di Nolfo – che dimostra attenzione verso il territorio e verso chi lavora ogni giorno per garantire la salute pubblica, soprattutto nei mesi estivi, quando la popolazione cresce notevolmente. Un sincero ringraziamento va all’ASL di Sassari e a tutti gli operatori e le operatrici del pronto soccorso e della Guardia Medica Turistica, per l’impegno, la professionalità e la dedizione con cui assicurano un servizio fondamentale per residenti e turisti».
Commenti
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)